A Cosenza la Fiera della letteratura in dialetto e nelle lingue minori

Per la prima volta Cosenza ospita una Fiera della letteratura in dialetto e nelle lingue minori, in programma dal 30 settembre al 2 ottobre 2025 al Museo dei Brettii e degli Enotri. L’iniziativa, promossa dall’associazione “I Tridici Canali” in collaborazione con il Comune, nasce per valorizzare e diffondere una produzione letteraria che, tra poesia, narrativa e teatro, rappresenta una risorsa fondamentale per la memoria collettiva e l’identità culturale delle comunità.
Il programma propone trentaquattro reading, tredici comunicazioni scientifiche, momenti teatrali e musicali. Nei tre giorni saranno coinvolti autori e case editrici che da anni lavorano sulla letteratura dialettale e minoritaria, insieme a studiosi e docenti universitari. Non mancheranno testimonianze provenienti da diversi territori calabresi e da altre regioni italiane, a conferma della dimensione nazionale che la manifestazione intende assumere già dalla sua prima edizione.
Accanto alla presentazione di testi classici, moderni e contemporanei, la fiera renderà omaggio ad autori che hanno contribuito alla nascita dell’associazione organizzatrice e che non sono più in vita. Spazio anche alle nuove generazioni, con incontri che favoriscono un dialogo intergenerazionale attorno a forme espressive che parlano ancora oggi con forza e attualità.
info@meravigliedicalabria.it