A Tropea anche la Vela Blu. Oggi la consegna del vessillo

Legambiente e il Touring Club italiano hanno presentato la guida dell’estate 2023 con le ventuno località marine italiane che hanno ottenuto il vessillo delle Cinque Vele, tra loro la Calabria con Tropea è una nuova entrata che speriamo possa essere l’apripista per altre Amministrazioni calabresi nei prossimi anni. «Da oltre vent’anni la Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano stimola e orienta le villeggiature di quanti preferiscono scegliere la propria meta estiva all’insegna della responsabilità e della qualità ambientale. Le Vele, da 1 (punteggio minimo) a 5 (punteggio massimo), sono il vessillo assegnato ai comuni più meritevoli attraverso i dati raccolti da Legambiente. Un simbolo che testimonia non solo la purezza delle acque ma in generale la qualità ambientale e dei servizi offerti. Un quadro su quanto di buono fanno le amministrazioni locali costiere lungo la nostra penisola per essere all’altezza delle sfide imposte dalla crisi ambientale planetaria», si legge sul sito di Legambiente.
Quest’anno come detto sono state ventuno le località che hanno ottenuto il vessillo più ambito delle Cinque Vele assegnato e sette regioni: la Sardegna è salita sul gradino più alto del podio con ben sette località , seguita dalla Toscana con quattro e dalla Puglia e la Campania entrambe con tre località . La Sicilia ha registrato due realtà premiate, mentre hanno chiuso la classifica, la Basilicata e la Calabria che dopo anni ha riconquistato il riconoscimento con la «Perla del Tirreno».
La cerimonia del conferimento delle 5 Vele a Tropea giovedì 10 agosto

La cerimonia di conferimento del riconoscimento da parte di Legambiente e del Touring Club al Principato si svolgerà giovedì 10 agosto nella pool area del Porto di Tropea a partire dalle ore 20:00 e vedrà intervenire numerosi e autorevoli ospiti elencati nella locandina. Un evento da non perdere per partecipare in prima persona al confronto su come coniugare lo sviluppo turistico, anche a livello internazionale, con una grande issue del nostro tempo come la sostenibilità ambientale. Ancora una volta la «Perla del Tirreno» conferma la propria vocazione turistica declinata in un’attenta azione di sostenibilità ambientale, sempre più apprezzata dal turismo responsabile e consapevole degli effetti delle proprie modalità di movimento e soggiorno sulla natura.


info@meravigliedicalabria.it
Foto di copertina di Tropea Holiday