Skip to main content
Notizie

Aida, Maria Teresa Leva porta la Calabria all’Opera di Tirana

Aida, Maria Teresa Leva porta la Calabria all’Opera di Tirana

Il Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tirana ospita la prestigiosa produzione dell’Aida di Giuseppe Verdi, allestita secondo la storica regia del Maestro Franco Zeffirelli. Tra i protagonisti, Maria Teresa Leva, soprano originaria di Reggio Calabria, che interpreterà il ruolo della principessa etiope, Aida appunto, parte principale in questa imponente opera in quattro atti.

L’evento, sostenuto dall’Istituto Italiano di Cultura, vedrà alla direzione dell’orchestra il Maestro Sergio Alapont e sarà una delle rappresentazioni più attese della stagione lirica del teatro albanese.

Un talento partito da Reggio Calabria

Nata a Reggio Calabria, Maria Teresa Leva si è diplomata con il massimo dei voti al Conservatorio “Francesco Cilea” della sua città. Il suo percorso artistico ha preso slancio dopo la vittoria al Concorso “Ottavio Ziino” di Roma nel 2014, che le ha permesso di imporsi sulla scena operistica italiana e internazionale. Il debutto nei Teatri del Circuito Lirico Lombardo con Don Giovanni (Donna Elvira), seguito dalle interpretazioni nei maggiori teatri italiani come il Teatro Carlo Felice di Genova (Carmen, La Bohème, La Rondine), il Maggio Musicale Fiorentino (Le Villi), il Liceu di Barcellona (Madama Butterfly) e il Teatro Petruzzelli di Bari (Il Trovatore), ha consolidato la sua carriera e il suo riconoscimento da parte del pubblico e della critica.

Un ruolo interpretato nei più grandi teatri del mondo

Aida è uno dei ruoli più impegnativi del repertorio lirico e Maria Teresa Leva ha già avuto modo di portarlo in scena in prestigiosi teatri come il Festival Verdi di Parma, l’Arena di Verona, il Macerata Opera Festival, il Carlo Felice di Genova e il Festival di Maggio di Wiesbaden. Dotata naturalmente di un timbro prezioso e di rara bellezza, unite ad una solidissima preparazione tecnica e straordinaria duttilità interpretativa, è il soprano più interessante del panorama operistico attuale.

Una produzione nel segno di Franco Zeffirelli

L’Aida in scena a Tirana ripropone la storica regia di Franco Zeffirelli, un omaggio a uno dei più grandi maestri della regia teatrale e cinematografica italiana. Le sue produzioni hanno segnato la storia dell’opera, dalla celebre Traviata con Maria Callas alla Lucia di Lammermoor con Joan Sutherland.

L’opera di Giuseppe Verdi, composta per celebrare l’inaugurazione del Nuovo Teatro del Cairo nel 1871, resta uno dei capolavori assoluti della lirica mondiale. La sua trama, ambientata nell’antico Egitto, racconta la drammatica storia d’amore tra la principessa etiope Aida e il condottiero egiziano Radamès, intrappolati tra sentimenti, doveri e conflitti di potere.

I prossimi impegni della cantante reggina

Dopo Tirana, Maria Teresa Leva sarà impegnata in produzioni internazionali che la vedranno protagonista nei teatri più prestigiosi, tra cui la Deutsche Oper di Berlino, la Semperoper di Dresda, il Festival Verdi, l’Opera di Amburgo, il Palau de Les Arts di Valencia e altri importanti palcoscenici europei.

La sua voce, già apprezzata in teatri come la Fenice di Venezia, l’Opera di Roma, la Deutsche Oper di Berlino e il Teatro Regio di Torino, continua a portare alto il nome della Calabria nel mondo della lirica.

L’appuntamento con l’Aida di Verdi a Tirana sarà nei giorni 6, 8, 10 e 12 febbraio 2025.

di Daniela Malatacca (info@meravigliedicalabria.it)

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×