Al Parco della Biodiversità la Mostra Nazionale del Bonsai e Suiseki

L’arte del Suiseki, che dispone pietre naturali in forme che evocano armonia e aiutano la meditazione, e l’antica pratica del bonsai, che coltiva alberi in miniatura rendendole opere di equilibrio e bellezza, saranno protagoniste a Catanzaro, dal 3 al 5 ottobre 2025, con la XV Mostra Nazionale dell’Arte Bonsai e Suiseki.
L’iniziativa, curata dall’Associazione Arte Bonsai e Suiseki “Perla dello Jonio”, si svolgerà al Museo Storico Militare e al Parco della Biodiversità Mediterranea, con la partecipazione di maestri e istruttori provenienti dai principali club italiani. Accanto alla mostra si terrà “Catanzaro in Fiore”, fiera florovivaistica che porterà vivaisti, artigiani e produttori con piante, oggetti e specialità del territorio.


La rassegna gode del patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Catanzaro e dell’Ambasciata del Giappone in Italia, che ha istituito due premi dedicati: uno per il miglior bonsai di macchia mediterranea e uno per il miglior suiseki raccolto in Italia. Il riconoscimento dell’Ambasciata si aggiunge all’onorificenza attribuita all’associazione “Perla dello Jonio” nel 2023 come ente promotore della cultura giapponese in Italia.



Il programma prevede conferenze, dimostrazioni tecniche, esibizioni artistiche e attività culturali, con il coinvolgimento anche dei giovani della Comunità di Giustizia Minorile di Catanzaro, a testimonianza della dimensione educativa dell’evento.
Con la presenza della mostra florovivaistica e delle attività collaterali, il Parco della Biodiversità Mediterranea offrirà tre giornate dedicate al bonsai, al suiseki e al patrimonio naturale. L’ingresso è gratuito.
(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria