Skip to main content
Notizie

Badolato, un lavoro corale per il Presepe vivente del borgo

Badolato, un lavoro corale per il Presepe vivente del borgo

L’Associazione Culturale “Nicola Caporale” di Badolato ha concluso il 2024 con un bilancio positivo, grazie a un intenso programma di attività che ha avuto il suo culmine nella V Edizione del Presepe vivente “Badolato è culla per Te”, un evento che ha accolto circa 1400 visitatori nel solo giorno del 26 dicembre. Il borgo ionico, con il suo patrimonio architettonico e storico, è stato lo scenario perfetto per un percorso molto suggestivo che, attraverso l’antico rione “u destru” e la scena finale della Natività in Largo Matteotti, ha raccontato tradizioni locali, scene religiose, mestieri antichi e scorci caratteristici delle viuzze storiche.

Durante l’anno, l’Associazione, presieduta da Myriam Rovito, ha promosso diverse iniziative per la valorizzazione della cultura e del territorio. Tra queste, il Primo Concorso della Poesia, organizzato a marzo in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, che ha visto il coinvolgimento delle scuole locali e la partecipazione di figure di rilievo come Daniela Trapasso e il prof. Gerardo Pagano. In estate, l’Associazione ha sostenuto una raccolta fondi territoriale in collaborazione con il Comitato Basso Ionio Catanzarese della Croce Rossa, contribuendo a rafforzare il tessuto sociale della comunità. Nei mesi autunnali, ha partecipato attivamente alla costituzione di un comitato inter-associativo, nato per coordinare un ciclo di eventi di comunità che si protrarranno fino alla primavera del 2025.

Il Presepe vivente, realizzato con il supporto dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giuseppe Nicola Parretta e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, ha rappresentato il punto più alto di un anno dedicato alla partecipazione collettiva e alla promozione del territorio. L’evento ha coinvolto oltre 100 persone tra attori, tecnici, scenografi, costumisti e volontari, e ha visto il contributo di numerose associazioni e realtà locali. La macchina organizzativa ha garantito un’esperienza fluida per i visitatori, con gruppi guidati attraverso il percorso, servizi di sicurezza, viabilità e trasporti.

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×