Bartender in gara, l’AIBES premia i migliori della Calabria e Basilicata

Il Parco Nazionale della Sila ha ospitato a Camigliatello Silano, dal 27 al 29 aprile scorsi, il XXIII Concorso Regionale AIBES – Sezione Calabria Basilicata, inserito nella tre giorni “AIBES Cocktail Experience – Calabria & Nature”, organizzata dall’Associazione Italiana Barmen e Sostenitori, unica realtà di categoria riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Ospitato presso l’Hotel Camigliatello, l’evento ha unito formazione, intrattenimento, confronto professionale e promozione del territorio. Il concorso regionale, vero fulcro della manifestazione, è stato coordinato dal fiduciario Luca Biafora, dal consigliere nazionale Sergio Aiello e dal responsabile tempo libero e istituti alberghieri Salvatore Caliò, insieme a numerosi soci storici.
Nella prima giornata, il programma ha proposto esperienze sul territorio come l’escursione con il Trenino della Sila in versione “Willy Wonka”, curata da Le Jardin di Cosenza con cocktail al cioccolato preparati dai bartender AIBES alla stazione di Sculca, e una pedalata naturalistica tra i sentieri silani con foraging, organizzata con il supporto di Caffo Group 1915 e Loricaly, che ha permesso ai partecipanti di raccogliere erbe aromatiche e fiori spontanei.


La seconda giornata si è aperta con una masterclass di alto profilo tenuta da Gregory Camillo, general manager del celebre “Jerry Thomas Speakeasy e Bar Room” di Roma. Calabrese d’origine, Camillo ha raccontato la sua esperienza professionale internazionale da Vibo Marina a città come Londra, Dubai, Singapore e Roma, affrontando il tema “Come la biodiversità può cambiare la vita – Il mio viaggio dalla Calabria al mondo”. Un intervento che ha coinvolto professionisti e studenti degli istituti alberghieri presenti.
Nel pomeriggio si è svolta la competition ufficiale, condotta da Luigi D’Alife DJ e organizzata da Salvatore Caliò. In gara 65 bartender provenienti da Calabria e Basilicata, nelle categorie Low Alcohol, Fancy e Flair, con livelli junior, bartender e professional. A distinguersi sono stati Giulio Valia, bartender presso Il Tartufo Domenico Penna di Pizzo, per la categoria Low Alcohol; Lucio Raccuja da Reggio Calabria, per la categoria Fancy; e Danilo Costante da San Giovanni in Fiore, per la categoria Flair. I tre accederanno al 76° Concorso Nazionale AIBES – Italian Cocktail Competition in Tour 2025, che si svolgerà a bordo della Costa Favolosa, con tappe a Genova, Barcellona e Marsiglia. La giuria era composta da Gregory Camillo, Paolino Nigro, Gianluca Perrotta e Luigi Salsini.


La giornata si è conclusa con una cena di gala, dove piatti della cucina silana sono stati accompagnati dai vini della Cantina Benvenuto di Francavilla Angitola, dal Tartufo di Pizzo di Domenico Penna, dal Vecchio Amaro del Capo, dal nuovo Limonier di Caffo Group 1915 e dal Caffè Otto Maragò.
La terza giornata ha proposto una nuova sessione di formazione, attraverso una serie di masterclass e workshop. Alessandro Cattani, brand ambassador di Fabbri1905, ha presentato la linea Arie&Velluti Shake. A seguire, Michele Di Carlo, “Il Gustosofo”, consulente per Bonaventura Maschio, ha approfondito temi legati a innovazione, sostenibilità e prodotti come Bitter, Vermouth Rosso e Gin The Barmaster. Paolino Nigro, bartender professionista rientrato nella sua Melfi dopo esperienze all’estero, ha chiuso con un intervento dedicato al progetto del suo nuovo locale, “Origini”, dove tradizione e creatività diventano proposta gastronomica e di mixology.
La presenza del presidente nazionale AIBES Angelo Donnaloia ha dato ulteriore risalto a una manifestazione che ha fatto rilevare qualità professionale e spirito associativo. Alla luce dell’elevata partecipazione e del successo dell’iniziativa, la Sezione AIBES Calabria Basilicata ha espresso l’auspicio di poter ospitare in Calabria il Concorso Nazionale 2026, un riconoscimento al valore del territorio, della formazione e dell’ospitalità locale.
(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it