Skip to main content
Notizie

Bibenda 2024, tra i vini eccellenti d’Italia i cinque grappoli al granato di Calabria

Bibenda 2024, tra i vini eccellenti d’Italia i cinque grappoli al granato di Calabria

Bibenda 2024, è la guida completa che, regione per regione, indica e qualifica i migliori vini d’Italia e i loro produttori, definendoli per descrizione, abbinamento, longevità e denominazione d’origine. È un percorso d’intesa della Fondazione Italiana Sommelier.  Così contano i numeri della guida: 2.163 aziende pubblicate, circa 27.000 vini valutati da 91 a 100 centesimi, pubblicati con tipologia di uve, prezzo, gradazione alcolica, numero di bottiglie prodotte, analisi sensoriale, note di lavorazione, abbinamenti, 742 vini eccellenti premiati con i 5 Grappoli. È quindi un itinerario inedito del gusto e d’eccellenza. Variegato e presente quello calabrese nell’ultima edizione: qui a conquistare i primi 5 grappoli è la provincia di Crotone, il riconoscimento va infatti al Ripe del Falco 2015 delle Cantine Ippolito 1845.

Così la valutazione: “Granato. Il naso è travolto da un profluvio di note scure vegetali, humus silvestre, fungo e corteccia boschiva, poi saturo di confetture di more, ciliegie e visciole, fondo di rabarbaro, china, spezie fini e soffio balsamico. Palato pieno e caldo, ricco di estratto, contributo tannico da manuale, affilata vena acida e lunga persistenza. Vinificazione in acciaio. Elevazione per 18 mesi in tonneau e affinamento in bottiglia per 10 mesi. L’abbinamento: Sella di agnello al timo, Spalla di capretto al ginepro.” Una soddisfazione per la cantina di produzione che ha espresso compiacimento “per l’ennesimo riconoscimento di questo vino che rappresenta la storia e la tradizione di un territorio oltre che della nostra famiglia”.

La Fondazione Italiana Sommelier – si cita nel sito- opera dal 1965 per la diffusione della cultura del vino e del cibo, anche attraverso il dialogo con le istituzioni, proficuo per la crescita del nostro Paese nella cultura e nella conoscenza del nostro migliore made in Italy. La Fondazione Italiana Sommelier è presente in 18 Regioni d’Italia e con Worldwide Sommelier Association in 32 Paesi del mondo”.

info@meravigliedicalabria.it

- Meraviglie di Calabria - 5
Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×