Skip to main content
Notizie

Bisignano, la Festa per il grano che racconta l’identità

Bisignano, la Festa per il grano che racconta l’identità

La seconda edizione della Festa del Grano si svolgerà oggi, sabato 6 settembre a Bisignano, promossa dall’associazione L’Olmo di Piano che ha scelto Largo dell’Olmo come spazio principale. Dopo la serata dedicata alla Crazy Dance Nation Party al viale Roma, l’associazione rinnova il suo impegno con un appuntamento che mette al centro il valore del grano per la comunità locale.

Alle ore 18 si terrà un convegno moderato dal giornalista Massimo Maneggio, con la partecipazione dei sindaci di Bisignano e Santa Sofia d’Epiro, Francesco Fucile e Daniele Atanasio Sisca, insieme alla presidente dell’associazione Alessandra Locco. Interverranno Rosalbino Turco, direttore della sezione di Storia patria dell’IIS Siciliano e premiato al Senato come miglior docente dell’anno, Franco Arturi, endocrinologo e professore associato dell’Università di Catanzaro, e Antonio Milordo, panificatore dell’azienda San Luigi, riconosciuto a livello nazionale per il miglior pane tradizionale d’Italia.

Il programma comprende anche l’esposizione di moto d’epoca curata dal Vespa Club Brutium, che accompagnerà la parte centrale della giornata.

La serata sarà dedicata alla musica con la Grill Band e le Calabriselle. Il gruppo proporrà uno spettacolo che combina suono e danza, con un corpo di ballo di dieci ballerine che accompagneranno i brani con coreografie popolari, restituendo al Largo dell’Olmo la dimensione di piazza vissuta.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×