Skip to main content
Notizie

Bologna, il Ponte dei Single cerca omologo a Laino Borgo

Bologna, il Ponte dei Single cerca omologo a Laino Borgo

L’idea di dare vita al “Ponte dei Single” nasce da una delusione emotiva, ma il successo che sta riscuotendo a Bologna e non solo è tutt’altro che deludente. Rossella Regina, cantante, giornalista e fantasista con le parole, originaria di Laino Borgo in Calabria, ha conquistato il pubblico televisivo di TRC Bologna durante il talk show “Dentro la Città”, condotto da Stefano Ferrari. Il suo entusiasmo, unito a una sottile ironia, ha reso l’intervista un momento speciale.

Insieme a Michela Vita, blogger di origini marchigiane e ideatrice del popolare account Instagram “Bologna in un Click”, Rossella ha presentato le ultime novità legate ai famosi “lucchetti” appesi al ponte, regalando al conduttore e al pubblico spunti divertenti e interessanti.

Una delle novità più attese è la presentazione ufficiale del brevetto per il lucchetto-bio. Ideato da Alessandro Guccini di Porretta Terme, sulle colline bolognesi, questo lucchetto innovativo mira a facilitare la manutenzione delle grate del Ponte dei Single di Via Oberdan, la cui crescente quantità di lucchetti pesa sulle strutture e impegna il Consorzio Canali di Bologna nella loro rimozione. Oltre ad essere biodegradabile, il lucchetto riserva sorprese ancora non svelate, promette Guccini, che presto ne mostrerà il prototipo.

Ma il progetto non si ferma qui. La creatività gastronomica dello chef Vincenzo Proto, del ristorante-pizzeria “La Praia” di Via Casarini, ha dato vita alla “Pizzingle” – la pizza ufficiale del Ponte dei Single. Una pizza-calzone con ricotta, polpo, gamberetti e limone da una parte, e mozzarella, scamorza, pomodorini, carpaccio di polpo, scorza di limone e pesto di rucola dall’altra. Un connubio di sapori che, come racconta Rosy Proto, manager e primogenita dello chef, è destinato a diventare una prelibatezza imperdibile.

Il logo ufficiale del Ponte, curato dall’illustratore partenopeo Fortunato Funari, rappresenta un lucchetto stilizzato che include uno scorcio di Via Oberdan con il Canale del Reno e le Due Torri di Bologna sullo sfondo. Rossella Regina si dice entusiasta del lavoro condiviso con l’artista, definendolo una tappa fondamentale nel percorso del progetto.

L’ultimo capitolo della serata ha visto la presentazione della collaborazione con Michela Vita e il suo “Bologna in un Click”. Il nuovo progetto social ha coinvolto quattro bolognesi doc: Ivan Zazzaroni, direttore del “Corriere dello Sport” e giudice di “Ballando con le Stelle”; Giorgio Comaschi, attore e conduttore noto per “La Zingara”; Danilo Masotti, ideatore del mito degli “Umarells”; e Franz Campi, cantautore noto per “Banane e Lamponi”. A ciascuno è stata dedicata un’intervista che ripercorre le loro carriere e si conclude con un focus sul Ponte dei Single, curato da Rossella. Le interviste integrali saranno presto disponibili sui canali social coinvolti.

Il progetto continua a crescere: Rossella attende un riscontro ufficiale dal sindaco di Bologna, Matteo Lepore, per l’installazione di una targa identificativa del Ponte dei Single, ormai una meta turistica riconosciuta. Inoltre, si pensa a un “omologo calabrese” del Ponte nel suo paese natale di Laino Borgo, in collaborazione con il vicino Laino Castello, borgo dei nonni della giornalista.

(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×