Calabria Wine Expo 2025, a Villa il cuore delle cantine indipendenti

Diffondere e celebrare il vino calabrese come patrimonio culturale da valorizzare e al tempo stesso preservare. Nasce con questo obiettivo “Calabria Wine Expo 2025”: il primo salone dedicato alle eccellenze vitivinicole regionali che domenica 19 Ottobre riunirà oltre 40 cantine indipendenti associate FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) – presso la suggestiva cornice dell’Altafiumara Resort di Villa San Giovanni – lungo un’intera giornata all’insegna del gusto, in cui si susseguiranno salotti, talk con esperti, mostre tematiche e musica dal vivo. Protagonista il cosiddetto “Rinascimento enologico calabrese”: un settore che oggi può contare su oltre 10.000 ettari vitati, 368.000 HL di produzione annua e che ha visto triplicare il numero di cantine negli ultimi 10 anni, con un export di dimensione internazionale in oltre 40 Paesi.


“Il vino calabrese rappresenta un ambasciatore chiave per la diffusione della cultura enogastronomica della nostra regione e al tempo stesso una leva straordinaria per il suo sviluppo turistico ed economico, capace di attrarre professionisti e investitori del settore verso una terra che può esprimere un grande potenziale” – ha dichiarato Gaetano Bevacqua presidente del Polo Culturale Altafiumara. “Attraverso Calabria Wine Expo vogliamo dar voce ai produttori di vino calabresi, con particolare attenzione alle nuove generazioni di vignaioli, offrendo loro un’opportunità unica per farsi conoscere ai tanti appassionati e addetti al settore vitivinicolo. Le espressioni vitivinicole calabresi sono tantissime e tutte straordinarie, ancora poco conosciute, non a caso il claim della Expo è “innamoriamoci del vino calabrese”. Per l’impegno e la dedizione profusi nell’iniziativa, ci auguriamo fortemente che questo evento possa inaugurare solo il primo di una serie di appuntamenti annuali.”
info@meravigliedicalabria.it