Skip to main content
Notizie

CalabriaParchi, presentata al WTE di Roma l’unicità della natura calabrese

CalabriaParchi, presentata al WTE di Roma l’unicità della natura calabrese

Una rete di parchi nazionali, regionali e aree marine protette, insieme a percorsi collegati al patrimonio UNESCO, sono state presentate da CalabriaParchi al World Tourism Event di Roma. L’edizione 2025 del salone internazionale dedicato ai siti patrimonio mondiale ha rappresentato per la regione un’occasione per illustrare la varietà delle sue aree protette e i progetti che ne valorizzano la fruizione turistica.

Lo stand di CalabriaParchi ha proposto gli itinerari che attraversano i boschi secolari della Sila, le vette maestose del Pollino, i paesaggi arcaici dell’Aspromonte e le foreste fitte delle Serre. Sono stati presentati anche i percorsi legati alle coste tutelate dalle aree marine protette e alle zone umide dei Laghi di Tarsia e della Foce del Crati, ecosistemi preziosi per biodiversità e ricerca scientifica.

Una proposta che visitatori, operatori, buyer e giornalisti hanno seguito con attenzione, attratti degli itinerari ma soprattutto dall’immagine autentica di una regione che regala ambienti molto diversi tra loro e che si prospetta soprattutto come quella che oggi si definisce “esperienza”.

Il WTE 2025 ha ospitato un centinaio di siti UNESCO, oltre duecento operatori da diversi Paesi e registrato 6mila presenze nelle due giornate . È qui che la Calabria ha richiamato per la specificità di un territorio che, pur occupando appena lo 0,003% del territorio europeo, racchiude il 30% degli habitat e delle specie indicati dalla Direttiva Habitat della Comunità Europea.  E sempre nello straordinario contesto è stata annunciata la candidatura del Parco Naturale Regionale delle Serre a Riserva della Biosfera nell’ambito del Programma MAB UNESCO. L’iter, avviato ufficialmente durante il WTE, segue il riconoscimento già ottenuto dal Parco Nazionale della Sila e pone la regione a pieno titolo nella rete mondiale dedicata alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio ambientale.

(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×