Skip to main content
Notizie

‘Calabrinaggi’, a Badolato la mostra fotografica di Angelo Maggio

‘Calabrinaggi’, a Badolato la mostra fotografica di Angelo Maggio

Sabato 12 luglio alle 21:15, nel borgo di Badolato, prenderà il via la mostra fotografica “Calabrinaggi” di Angelo Maggio, evento inserito nel programma de La Notte Romantica a Badolato Borgo. L’esposizione sarà ospitata negli spazi del C.A.T./Centro di Accoglienza Turistico Culturale di Palazzo Gallelli, sede del progetto Casa delle Arti e delle Culture promosso dalla Pro Loco Badolato APS.

Un nuovo tassello del lavoro culturale che da anni coinvolge artisti, volontari del Servizio Civile Universale dell’UNPLI Calabria e tanti giovani creativi del territorio. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Badolato, dell’UNPLI Calabria e dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, con cui è stato attivato un partenariato.

«Spostarsi – dichiara l’autore della mostra, Angelo Maggioè insito nell’animo dei calabresi. L’abitudine al pellegrinaggio, che tutt’ora vede genti percorrere decine di chilometri per arrivare a santuari ancora difficilmente raggiungibili, unita alla voglia di conoscere nuovi luoghi, ci fa accettare ore di viaggio e lo stare temporaneamente fuori dalla terra natia, per studiare, per lavorare, per farci curare. Imbalsamare su carta lo spostarsi, l’attesa, l’arrivo, il passaggio delle statue dei santi, ai quali i calabresi devono affidare ancor oggi i loro sogni di salute e lavoro, davanti ai fabbricati incompiuti, monumenti alle aspettative deluse delle classi subalterne, è un tentativo di rendere il giusto tributo alle speranze esorcizzando remote paure di emigrazione».

Calabrinaggi è un percorso visivo tra attese, partenze, ritorni, processioni, santi, incompiuti e sogni sospesi, per omaggiare la forza e la fragilità dell’identità calabrese. Angelo Maggio è un ferroviere con la passione per la fotografia etnografica e di scena, con un occhio sensibile e autentico sulla Calabria che cammina.

«La Pro Loco Badolato – spiega l’Ufficio di Presidenza dell’Associazioneè impegnata sulla promozione e realizzazione di tanti eventi turistico-artistico-culturali con l’obiettivo di animare durante tutto l’anno Badolato con workshop, seminari, laboratori, incontri, itinerari di visita del borgo, ospitando residenze artistiche e facendo in modo che lo stesso Palazzo Gallelli sia costantemente inteso e praticato come uno spazio socio-culturale aperto e co-vissuto dalla comunità, da artisti e creativi, da associazioni ed organizzazioni territoriali e nazionali. In tal senso, infatti, si intende ringraziare per la collaborazione attiva, nell’allestimento della mostra “Calabrinaggi” e della sua comunicazione: Roberto Giglio, Giulia Comito, Lorena Abbiatici, Guido Giglio, Roberta Lanciano, Guerino Nisticò ed i propri volontari del Servizio Civile Universale. La Pro Loco Badolato APS ringrazia pubblicamente anche e soprattutto la Commissione Straordinaria del Comune di Badolato per l’autorizzazione ed il patrocinio istituzionale gratuito ed il Presidente Filippo Capellupo dell’UNPLI Calabria per il supporto».

La mostra sarà visitabile fino al 30 novembre 2025, con ingresso gratuito, all’interno del Palazzo Gallelli, che ospita anche installazioni artistiche e l’info-point turistico.
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10:15 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00.

info@meravigliedicalabria.it

Foto di copertina di Angelo Cavallaro

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×