Skip to main content
Notizie

Corsa campestre, la festa dello sport nel Parco Ludico di Simeri Mare

Corsa campestre, la festa dello sport nel Parco Ludico di Simeri Mare

Il Parco Ludico di Simeri Mare ha accolto venerdì scorso la prima tappa dei Campionati Studenteschi di Corsa Campestre, un appuntamento che ha visto la partecipazione di numerosi studenti provenienti da istituti scolastici della provincia di Catanzaro. L’evento, organizzato dal Ministero dell’Istruzione, attraverso gli uffici Sport Provinciale e Regionale, guidati rispettivamente dalla professoressa Elena Cortese e dal professor Santino Mariano, si è svolto con il supporto tecnico della FIDAL Calabria, nella figura del delegato provinciale di Catanzaro Antonio Cardamone, e con il patrocinio del Comune di Simeri Crichi.

Una giornata dedicata alla promozione dello sport e dell’atletica leggera, con un valore che va oltre la competizione. La manifestazione ha rappresentato infatti un’opportunità per i giovani di confrontarsi con una disciplina che spesso rimane meno visibile rispetto ad altre, ma anche un’occasione per mettere in evidenza l’importanza della pratica sportiva e del suo ruolo formativo. La tappa di Simeri Mare è stata anche un passaggio decisivo in vista della fase finale, in programma il prossimo 5 marzo a Roccella Ionica.

A partecipare sono stati gli studenti di diversi istituti della provincia, tra cui quelli di Borgia, Catanzaro (Istituti “Fermi”, “Scalfaro”, “Grimaldi-Pacioli-Petrucci”), Curinga, Girifalco, Lamezia Terme (I.C. “Nicotera-Costabile”, Polo Tecnico “Einaudi”), Marcellinara, Montepaone, Sersale, Soverato (IPSSEOA e IIS “Guarasci-Calabretta”), Soveria Mannelli (Istituti “Rodari” e Professionale di Stato) e Tiriolo.

«È stato bello vedere il nostro Parco Ludico a Simeri Mare letteralmente invaso da tantissimi giovani atleti provenienti da diversi istituti scolastici della provincia» ha commentato il sindaco di Simeri Crichi, Davide Zicchinella, sottolineando la soddisfazione per aver ospitato un evento di questa rilevanza. «Ringrazio chi ha voluto che questa manifestazione sportiva si svolgesse qui. L’evento è stato organizzato dal Ministero dell’Istruzione Ufficio Sport Regionale, guidato dal professor Santino Mariano, e per la provincia di Catanzaro dalla professoressa Elena Cortese, con il supporto tecnico della FIDAL Calabria, guidata dal presidente Vincenzo Caira e rappresentata a Catanzaro dal delegato Antonio Cardamone».

L’iniziativa ha rappresentato anche un momento di valorizzazione per un’area che negli ultimi mesi ha visto interventi mirati per migliorarne l’accessibilità e la funzionalità. «Quando mi sono insediato come sindaco di Simeri Crichi, sedici mesi fa, il Parco non aveva servizi igienici, non era illuminato, non aveva fontane e non disponeva di un percorso per la corsa campestre» ha ricordato Zicchinella, ricordando il lavoro svolto per rendere la struttura un punto di riferimento per eventi sportivi e non solo. «Grazie al nostro impegno oggi possiamo candidarci, e lo abbiamo già fatto altre tre volte negli ultimi mesi, a diventare teatro di importanti manifestazioni».

Oltre all’aspetto sportivo, l’evento ha permesso di far conoscere il Parco Ludico a un pubblico più ampio. «La cosa più bella è vedere lo stupore negli occhi di chi arriva qui per la prima volta. Uno spazio verde attrezzato come pochi. Dovevamo solo farci conoscere per farci apprezzare» ha concluso il sindaco, felice di poter dare sempre maggiore visibilità al territorio che amministra.

(Da.Ma) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×