Daniel Tamburri premiato a Cosenza come miglior Sommelier del Magliocco

Il Miglior Sommelier del Magliocco è Daniel Tamburri dell’Ais Molise, sommelier dell’Existo Osteria Molisana di Isernia. Si è aggiudicato, infatti, lunedì sera a Rende il 1° Trofeo Nazionale Ambasciatore AIS del Magliocco promosso dall’ Ais Calabria in collaborazione col Consorzio Terre di Cosenza Dop. Tamburri – che di recente è risultato 3° al Gran Premio Sagrantino – ha battuto quattordici agguerriti concorrenti, tutti provetti sommelier di altre cinque regioni (oltre la Calabria, Campania, Lombardia, Puglia ed Emilia Romagna) e nella finalissima è riuscito a prevalere sui bravissimi Coffi Gilles Degboe di Cesena (Docente presso Istituto Alberghiero di Rimini e già Ambasciatore dell’Albana e Ambasciatore del Negroamaro 2019), 2° classificato, e sul salernitano Luca Matarazzo, Giornalista enogastronomico direttore di “20 ITALIE”, Master Sagrantino 2021 e Master Romagna Albana 2022, che si è aggiudicato il 3° premio.
Il trofeo è stato consegnato a Daniel Tamburri dal presidente di Ais Calabria Antonio Fusco insieme a Demetrio Stancati, presidente del Consorzio Terre di Cosenza. «Il Consorzio Terre di Cosenza Dop oltre ai compiti di tutela istituzionalmente deputati, punta alla valorizzazione dei vini e dei vitigni cosentini nel segno dell’eccellenza – ha commentato dal canto suo il presidente Demetrio Stancati – e lavorare sui sommelier, primi comunicatori del vino, riteniamo sia un passo fondamentale per garantire che i prodotti a base di magliocco, vitigno-gioiello della nostra enologia siano presentati correttamente ai consumatori e valorizzati come meritano».

Le prove pratiche pubbliche si sono rivelate un avvincente show, nel corso del quale i concorrenti hanno potuto mettere in luce, oltre a spiccate doti di comunicazione, capacità nella tecnica di servizio del vino al tavolo, decantazione, scelta di vini ma pure riconoscimento e abbinamento cibo-vino. Il Concorso, che ha segnato un’ennesima tappa di crescita per AIS Calabria è stato diretto dal Presidente di Giuria Antonio Riontino, già Miglior Sommelier di Puglia 2017 e Premio Solidus 2018, che ha coordinato i lavori dei giurati: oltre Antonio Fusco e Demetrio Stancati, il giornalista e sommelier Gianfranco Manfredi, Rosario Branda (direttore di Uniundustria Calabria e Delegato regionale dell’Accademia della Cucina Italiana), Marilena Cerzoso (Direttrice del Museo dei Brettii e degli Enotri).
Dopo la proclamazione ufficiale del Trofeo e la consegna degli attestati, l’evento si è concluso in serata con i brindisi e gli assaggi ai banchi di degustazione di 66 vini di 22 aziende associate al Consorzio Terre di Cosenza e una cena di gala.