Skip to main content
Notizie

Fagnano Castello centro del Field Target Calabria, il tiro di precisione sportivo tra natura e strategia

Fagnano Castello centro del Field Target Calabria, il tiro di precisione sportivo tra natura e strategia

Il Field Target Calabria è pronto a dare il via a un’entusiasmante stagione sportiva, con il campo di gara di Fagnano Castello – situato nella suggestiva località di Monte Caloria – confermato come punto di riferimento per la disciplina a livello regionale e nazionale.

WhatsApp Image 2025 03 11 at 09.47.29 - Meraviglie di Calabria - 2

L’appuntamento più imminente è fissato per il 16 marzo 2025, quando prenderà il via il Campionato Regionale di Field Target, articolato in quattro prove che culmineranno con la finale dell’11 maggio 2025. Gli atleti in gara, suddivisi nelle quattro categorie (Depo e Full, PCP e Springer), si sfideranno in una competizione che metterà alla prova tecnica, precisione e concentrazione. Oltre alla competizione agonistica, il Field Target Calabria punta a coinvolgere anche il pubblico e gli appassionati. Il 25 maggio 2025 si terrà un Open Day, un’occasione aperta a tutti per avvicinarsi a questa affascinante disciplina e provare l’emozione del tiro di precisione in un contesto naturale. Ma l’evento di punta della stagione arriverà a settembre, quando Fagnano Castello ospiterà i Campionati Italiani individuali assoluti e di genere FIDASC. Il 13 e 14 settembre 2025, i migliori atleti del panorama nazionale si ritroveranno in Calabria per contendersi il titolo, consolidando il ruolo della regione come protagonista nella scena del Field Target.

Una disciplina in crescita: sport, natura e precisione

Il Field Target è uno sport di tiro di precisione praticato con carabine ad aria compressa da 4,5 mm dotate di cannocchiale. Le gare si svolgono all’aperto, lungo percorsi immersi nella natura, dove i tiratori devono colpire sagome metalliche a distanze variabili, simulando una situazione di caccia sportiva. Oltre alla precisione, la disciplina richiede tecnica e strategia, poiché i partecipanti devono calibrare il tiro considerando fattori come vento, distanza e inclinazione del terreno. Le competizioni sono suddivise in categorie in base alla potenza dell’arma (PCP e Springer, Depo e Full). Nato nel Regno Unito, il Field Target si è diffuso in Italia negli ultimi anni, ottenendo il riconoscimento della FIDASC e del CONI. Oltre all’aspetto agonistico, favorisce la socializzazione e il rispetto per l’ambiente, contribuendo alla promozione del territorio che lo ospita.
Con un calendario ricco di eventi e una finale di prestigio a livello nazionale, il 2025 si preannuncia come un anno chiave per il Field Target Calabria, consolidando Fagnano Castello come punto di riferimento per questa disciplina.

di Domenico Lo Duca

Tag correlati
Condividi
Carrello1
Vino Frasané
-

+
Totale senza spedizione
114,00
Totale
114,00
Continua a fare acquisti
Search
×