Skip to main content
Notizie

Fagnano Castello, nel weekend i campionati italiani di field target

Fagnano Castello, nel weekend i campionati italiani di field target

La Calabria torna al centro della scena sportiva nazionale. Dal 12 al 14 settembre 2025, i boschi e i panorami di Monte Caloria a Fagnano Castello faranno da cornice ai Campionati Italiani Assoluti e di Genere di Field Target FIDASC, una disciplina che unisce concentrazione, tecnica e amore per la natura.

Non è la prima volta che la regione ospita un appuntamento di questo livello: già nel 2018 il campionato si era svolto a Domanico, in provincia di Cosenza. Ma il ritorno in Calabria porta con sé un sapore speciale, perché questa volta sarà il cuore dei monti della Catena Costiera calabrese a dare il benvenuto ai migliori tiratori d’Italia.

Il field target è uno sport affascinante e impegnativo: imbracciare la carabina ad aria compressa e colpire bersagli metallici, spesso nascosti tra alberi, rocce e pendenze, significa saper coniugare precisione, controllo e capacità di adattarsi a un ambiente in continuo cambiamento. Proprio per questo Monte Caloria, con i suoi oltre 1.000 metri di altitudine, rappresenta un terreno ideale: un luogo che sa mettere alla prova gli atleti e incantare gli spettatori con scorci paesaggistici di rara bellezza.

Oltre 50 atleti da tutta Italia arriveranno a Fagnano Castello per misurarsi in un’arena naturale che sa regalare emozioni. L’abitato del borgo, con le sue tradizioni e l’ospitalità tipica della Calabria, diventerà la base logistica e il punto d’incontro per appassionati e curiosi.

Tre giorni di sport e scoperta

  • 12 settembre: arrivo degli atleti e registrazioni.
  • 13 settembre: il via alla gara con la prima giornata di sfide.
  • 14 settembre: ultimo atto con la seconda giornata e la cerimonia di premiazione, momento che sancirà i nuovi campioni italiani.

«Ospitare i Campionati Italiani è un orgoglio – spiega Saverino Fata, presidente di Field Target Calabria –. Ma è anche un modo per far conoscere a chi viene da fuori la bellezza del nostro territorio, dove sport e natura si fondono in un’esperienza unica».

E proprio i Campionati Italiani potrebbero diventare anche l’occasione per scoprire da vicino le meraviglie di Fagnano Castello e dei suoi dintorni. Il borgo, situato a oltre 500 metri di altitudine, è noto per le sue castagne e per una tradizione gastronomica che unisce la semplicità contadina ai sapori autentici di montagna. Passeggiando tra i vicoli del centro storico si respira ancora l’atmosfera genuina dei paesi, fatta di accoglienza e vita comunitaria.

Il Monte Caloria, teatro della competizione, è anche una delle mete più amate dagli escursionisti: con i suoi boschi fitti, i sentieri che si aprono tra le radure e i panorami che nelle giornate limpide spaziano fino al mar Tirreno, offre un contesto naturale di grande fascino. Un territorio che in autunno si colora di castagne e funghi, ingredienti protagonisti di piatti tipici come la zuppa di castagne o la pasta fatta in casa con condimenti silani, che non mancheranno sulle tavole locali nei giorni della gara.

Il fine settimana di Fagnano Castello sarà quindi non solo un appuntamento sportivo di primo livello, ma anche un invito a vivere la filosofia del turismo lento, scoprendo i borghi, i sapori e i paesaggi di una Calabria che sorprende per la sua autenticità.

Dal silenzio dei boschi di Monte Caloria ai colpi che riecheggeranno tra gli alberi, i Campionati Italiani di Field Target promettono di trasformarsi in una festa dello sport e della natura, capace di lasciare un ricordo indelebile a chiunque vi prenderà parte.

di Domenico Lo Duca (info@meravigliedicalabria.it)

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×