Skip to main content
Notizie

Fieragricola 2026, anche la Calabria tra le regioni del roadshow

Fieragricola 2026, anche la Calabria tra le regioni del roadshow

Dal 30 aprile prossimo e per tutto il resto dell’anno, il Centro-Sud Italia e le Isole ospiteranno le tappe di avvicinamento a Fieragricola Verona 2026, una delle rassegne internazionali più importanti in Europa dedicate all’agricoltura. La Calabria è tra le regioni selezionate per il roadshow, con una tappa prevista per giugno 2025, a conferma dell’attenzione rivolta al potenziale agricolo e alle sfide del settore nel Mezzogiorno.

I roadshow Fieragricola sono eventi territoriali che anticipano la manifestazione veronese e comprendono incontri pubblici, tavole rotonde, presentazioni tematiche e momenti di confronto diretto tra istituzioni, imprese, associazioni di categoria, enti di ricerca ed esperti del settore. Si tratta di un’occasione per condividere buone pratiche, raccogliere istanze locali e diffondere conoscenze tecniche, con particolare attenzione alle innovazioni utili alla transizione ecologica e digitale in agricoltura.

La prossima edizione di Fieragricola si svolgerà dal 4 al 7 febbraio 2026 a Verona, in date posticipate rispetto alla tradizione per permettere alla città di ospitare la cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026. L’evento globale, che coinvolgerà direttamente Veronafiere, ha richiesto un riassetto del calendario fieristico per garantire condizioni ottimali in termini di logistica, ospitalità e accessibilità.

Il tema guida della 117ª edizione sarà “Full Innovation”, a sottolineare la spinta verso un’agricoltura sempre più efficiente, sostenibile e tecnologicamente avanzata. Rivolta a imprenditori agricoli, allevatori, agromeccanici, veterinari, energy manager e tecnici del settore, Fieragricola 2026 proporrà un’offerta trasversale: meccanica agricola, zootecnia, colture specializzate (vigneto, olivo, frutteto), energie rinnovabili, multifunzionalità delle imprese, servizi innovativi e chimica verde.

All’interno della rassegna sarà ospitato anche il salone Fieragricola Tech, dedicato alle nuove frontiere del settore: digital farming, agrivoltaico, smart irrigation, fonti rinnovabili da matrici agricole, biosolution, robotica.

«Cambiano le date, non lo spirito di Fieragricola – ha dichiarato Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere –. Continueremo a rappresentare un punto di riferimento per il comparto agricolo, promuovendo innovazione, sostenibilità e visione, come indicato anche dalla Commissione Europea.»

Il roadshow Fieragricola 2025 prenderà il via il 30 aprile in Sardegna, con la prima tappa ad Arborea (Oristano), per poi proseguire in Calabria (giugno 2025), Sicilia (settembre), Puglia (ottobre), Campania (novembre) e Lazio (dicembre).

(Da.Ma) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×