Skip to main content
Notizie

Forum 19 Fuochi, a Plataci la terza edizione dedicata a idee e coesione

Forum 19 Fuochi, a Plataci la terza edizione dedicata a idee e coesione

Ali e radici è il tema che guiderà la terza edizione del Forum 19 Fuochi – Idee, Coesione, Futuro, in programma sabato 6 settembre all’Anfiteatro comunale di Plataci, durante il quale si parlerà di Restanza con interventi di accademici, imprenditori e rappresentanti del mondo culturale.

Il Forum nasce come momento di confronto sulle sfide dei piccoli centri dell’entroterra, a partire dal borgo arbëresh del Pollino. Qui si sperimentano pratiche che integrano agricoltura, cultura e turismo esperienziale, con l’obiettivo di delineare percorsi di sviluppo per le comunità locali. Promotrice dell’iniziativa è Rossella Natalia Stamati, produttrice vitivinicola e fondatrice del progetto, che sottolinea come la Restanza non sia rassegnazione ma un atto di costruzione e innovazione.

Il format dell’incontro si ispira ai TED talk: i partecipanti leggeranno al pubblico una lettera motivazionale, condividendo esperienze professionali e personali. Interverranno, tra gli altri, Sabina Licursi, docente di Sociologia all’Università della Calabria; Maria De Paola, ordinaria di Economia presso l’UNICAL; Antonio Andreoli, imprenditore e presidente dell’Accademia del Territorio; Antonio Bria, scrittore e animatore culturale; Francesca Felice di FFA Architetture & Design; Franco Calimà, amministratore di Albania Consulting; Anna Madeo, presidente della Filiera Agroalimentare Madeo; Lenin Montesanto, ideatore del progetto MID Calabria Straordinaria. I temi toccheranno le politiche sociali per le aree interne, le difficoltà della sanità, la viabilità e il gender gap.

In programma anche le esibizioni musicali dei fratelli Scaravaglione, del gruppo Zopa Zopa e del gruppo Fluturo Shqipe. Saranno premiati gli esercenti storici e attuali di Plataci e le vie del borgo ospiteranno stand enogastronomici con prodotti tipici e preparazioni tradizionali.

Il Forum 19 Fuochi è promosso da Rossella Stamati con il sostegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Pietro Stamati e con il patrocinio della Pro Loco.

(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×