Gal Valle del Crati, il punto sulla Filiera del Broccolo di Bisignano

Un appuntamento dedicato alla valorizzazione della Filiera del Broccolo di Bisignano si terrà presso la sede del GAL Valle del Crati, in Località Petraro di Rose (CS). Nell’ambito dell’Intervento 1.2.1 del progetto Agricoltura Informata – II° Stralcio, avrà luogo l’evento di pubblicizzazione sulla Filiera, durante il quale l’esperto Luca Petrassi promuoverà i forum informativi di prossima realizzazione.
L’incontro è in programma per lunedì 3 febbraio 2025, alle ore 17.30, e sarà moderato dal giornalista Valerio Caparelli. Insieme a Petrassi, interverranno la Presidente del GAL Valle del Crati, Rosaria Amalia Capparelli, e il Direttore del GAL, Pierfranco Costa.


La prima attività informativa in programma si terrà il prossimo martedì 18 febbraio, a partire dalle ore 17.30, presso la sede del GAL Valle del Crati, e tratterà “La coltivazione biologica, la conservazione e la trasformazione del broccolo di Bisignano”, con relazione dell’esperto Petrassi, ed è finalizzato al trasferimento di informazioni e innovazioni riguardo le nuove tecniche di coltivazione, conservazione e trasformazione.
Il secondo incontro, invece, avrà luogo sul campo, sempre curato dal Dott. Luca Petrassi, e si terrà mercoledì 19 febbraio, a partire dalle ore 15.30, presso l’Azienda Agricola Scrivano, sita in Contrada Succiommo di Bisignano (CS): tema del secondo forum informativo sarà “La coltivazione biologica, la raccolta, la conservazione: dimostrazione pratica”.