Skip to main content
Notizie

Gli appuntamenti del weekend in Calabria

Gli appuntamenti del weekend in Calabria

Viaggio innevato in Sila

Weekend in Sila ciaspole e meraviglia 27 e 28 Gennaio 2024 - Meraviglie di Calabria - 2

Entusiasmante weekend tra ciaspolate ed il magico trenino il 27 e 28 gennaio nel Parco Nazionale della Sila.
Il gran bosco di Italia sarà pronto ad accoglierci in uno dei periodi più bello dell’anno, in cui il bianco e il candore della neve renderanno tutto ancor più bello!
L’appuntamento è per sabato 27 con arrivo alle 14 in Sila sistemazione in camera e partenza per la ciaspolata al crepuscolo. L’organizzazione prevede che durante il percorso ci sia la degustazione di vin brûlé e dolci tipici.
Al rientro, sosta in trattoria per una splendida cena tipica.
Domenica sveglia, colazione in struttura e spostamento per andare a fare una bella ciaspolata panoramica. A seguire pausa pranzo in un’antica locomotiva, dove uno splendido panino silano e delle patate ‘mpacchiuse saranno la ciliegina sulla torta di questa splendida due giorni.

A spasso sulla spiaggia di Tropea

Camminata Consapevole in Spiaggia a Tropea 27 Gennaio 2024 - Meraviglie di Calabria - 4

Una camminata consapevole in spiaggia contro lo stress. È l’obiettivo dell’iniziativa programmata per sabato 27 gennaio con inizio alle ore 14,30 a Tropea. Un evento speciale da non perdere, adatto a tutti coloro che amano connettersi con la Natura ed imparare a gestire ansie, stress e paure.
Avvertono gli organizzatori che non sarà una semplice Camminata, infatti attraverso vari esercizi di consapevolezza e respirazione ci sarà un percorso verso “all’apertura” di tutti i sensi in modo da immergersi in modo consapevole con il mare e la natura circostante.
Il numero di partecipanti sarà limitato a 12 persone e vi inviterò a tenere il cellulare spenso per tutta la durata dell’evento. Si prega di arrivare almeno 5 minuti prima delle 14:30. Durata evento: 75 minuti.

Treno della liquirizia, nuove corse alla scoperta di Corigliano-Rossano

palazzo amarelli museo liquirizia visite - Meraviglie di Calabria - 6

Grande successo per i treni della liquirizia. Sabato 27 Gennaio, a grande richiesta, l’iniziativa replica . Anche questa volta sono previste partenze da Crotone e Catanzaro con fermate nelle stazioni intermedie. Un’iniziativa attivata grazie alla collaborazione con il Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli di Rossano.
Sarà possibile visitare la storica fabbrica della liquirizia. Successivamente l’itinerario proseguirà nel centro storico di Corigliano con la visita guidata del Castello Ducale.  Alle 8:53 previsto l’arrivo alla stazione di Rossano dei treni provenienti da Crotone e Catanzaro, poi il via al tour tra eccellenze enogastronomiche e sito storici.

Alla scoperta del parco Archeologico di Scolacium

Visita guidata al Parco Archeologico di Scolacium 28 Gennaio 2024 - Meraviglie di Calabria - 8

Domenica 28 gennaio è prevista la visita guidata ad uno dei siti più importanti del meridione d’Italia: il Parco archeologico di Scolacium.
L’area racchiude i resti della cittadina fondata dai greci nel VI secolo a. C. e poi rifondata dai romani e forte è l’eco delle civiltà che la attraversarono: i greci, i romani, i bizantini, i normanni.
La cittadina, che diede i natali a Cassiodoro, uno dei più grandi personaggi della tarda romanità, venne abbandonata a partire dall’VIII secolo e i suoi abitanti trasferirono il loro insediamento sulle alture circostanti, dando vita ad altri centri come Squillace e Catanzaro. Il programma prevede il ritrovo alle ore 10 davanti l’ingresso del Parco con l’accoglienza. L’attività inizierà poi alle 10,30 poi con la visita guidata all’interno del Parco Archeologico. Alle 12.15 in programma la visita al Museo e la conclusione del tour è prevista per le 13.

Giorgio Pasotti a Rende

19646303 604F 42B5 A679 B267A8FE7B9E 1 - Meraviglie di Calabria - 10

“Io, Shakespeare e Pirandello”. È il titolo dello spettacolo di Davide Cavuti ed interpretato dall’attore Giorgio Pasotti che è in tour in Calabria. Dopo gli appuntamenti dei giorni scorsi in Calabria, lo spettacolo si svolgerà al Teatro Garden di Rende con inizio alle ore 21.

Lo spettacolo “da Shakespeare a Pirandello” di Davide Cavuti è un percorso nel mondo della letteratura e del teatro attraverso le opere di due grandi scrittori William Shakespeare e Luigi Pirandello i cui testi saranno interpretati dall’attore Giorgio Pasotti: l’attore proietterà gli spettatori nelle atmosfere disegnate da alcuni dei più grandi uomini della letteratura internazionale.

A Caulonia Caravaggio, il maledetto”

Caravaggio il maledetto 27 Gennaio 2024 Auditorium Casa della Pace Caulonia Marina - Meraviglie di Calabria - 12

In scena sabato 27 Gennaio alle 21 all’Auditorium Casa della Pace di Caulonia Marina “Caravaggio, il maledetto”. I dettagli della sua morte ci sono sconosciuti e questo vuoto è il giusto spazio in cui può nascere un’opera teatrale con le sue verità.
Alcuni frammenti della sua straordinaria esistenza saranno messi in luce durante la rappresentazione dell’opera.
Sarà uno spettacolo dove arte, storia e teatro si mescolano dando vita ad un evento imperdibile, un libero adattamento di Ferdinando Ceriani tratto da “Caravaggio, probabilmente” di Franco Molè, e vedrà tra gli interpreti Primo Reggiani, Francesca Valtorta e Fabrizio Bordignon.

Un tour alla scoperta di Monte Cocuzzo

Monte Cocuzzo 28 Gennaio 2024 Mendicino - Meraviglie di Calabria - 14

“Escursioni Calabria “questa volta vi accompagna sulla montagna più alta e importante della catena costiera: Monte Cocuzzo. Il tour è in programma per domenica 28 gennaio con inizio alle ore 9.
Sarà un percorso ad anello affrontando al salita dal versante sud, per raggiungere la cima. Dal punto più alto godremo dei paesaggi a 360 gradi. Il mare, la costa tirrenica, Fiumefreddo Bruzio, la città di Cosenza, ma anche la Sila, il Pollino e tanto altro ancora. Il ritrovo è fissato alle ore 9 al bar “L’Ancora” di Fiumefreddo Bruzio, cittadina del Tirreno cosentino.

A Badolato va in scena il teatro animato

Senza Pollicino 27 Gennaio 2024 Teatro Comunale Badolato - Meraviglie di Calabria - 16

Sabato 27 gennaio alle ore 18:30 è in programma al  Teatro Comunale di Badolato, in provincia di Catanzaro, “Senza Pollicino”. Si tratta di uno spettacolo di teatro animato e racconto, tratto dalla fiaba omonima e ispirato al tema del bosco. Uno spettacolo prodotto dalla “Piccola Compagnia Palazzo Tavoli” di Belmonte Calabro. Per spettatori dai 10 anni in su!

“La leggenda di Belle e la Bestia” a Corigliano Rossano

La Leggenda di Belle e la Bestia 1 - Meraviglie di Calabria - 18

Domenica al via la “Rassegna L’Altro Teatro-On Stage Metropol”. La stagione del teatro “Metropol” di Corigliano Rossano si aprirà alle 18,30 con  “La leggenda di Belle e la Bestia”, un musical travolgente, dall’epilogo inaspettato e mai raccontato.
Venti gli attori in scena – Diletta Belleri nel ruolo della Belle ed Enrico Galimberti in quello della Bestia -, le colonne sonore si intrecciano in uno spettacolo brillante e ricco di sorprese, per due ore di magia dove è impossibile riconoscere la realtà dall’immaginazione.

“Mare Fuori”, il musical emozionante al Rendano

MARE FUORI DATE COSENZA - Meraviglie di Calabria - 20

Il musical “Mare Fuori” che per due giorni, 23 e 24 gennaio, sono saliti sul palco del Teatro Cilea di Reggio Calabria, non hanno deluso le aspettative. Hanno emozionato famiglie, bambini e ragazzi. Ora tocca a Cosenza: la città dei Bruzi si prepara ad accogliere il musical, diretto da Alessandro Siani, trasposizione della omonima serie televisiva Rai-Picomedia che ha già riscosso un enorme successo e torna in onda da febbraio con la quarta stagione.  Dopo l’appuntamento di venerdì 26 gennaio (ore 20.30), si replica sabato 27 gennaio (ore 20.30) e domenica 28 gennaio (ore 18.30) al Teatro Rendano di Cosenza.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×