Gravity Car Race, gara a Sant’Andrea Apostolo per il Campionato USACLI

Per la prima volta, Sant’Andrea Apostolo dello Jonio ospita una competizione ufficiale di gravity racing, valida come tappa del Campionato Italiano USACLI e del Campionato Interregionale Calabria/Sicilia. Si tratta di un evento sportivo di grande rilievo che porterà in Calabria team provenienti da diverse regioni e un pubblico appassionato, offrendo una preziosa occasione di promozione turistica e visibilità per tutto il paese. Il Gravity Race è una competizione sportiva non motorizzata che mette alla prova ingegno, velocità e capacità di progettazione.
I partecipanti costruiscono mezzi a ruote privi di motore, alimentati unicamente dalla forza di gravità. Vengono infatti lasciati scendere lungo un percorso in discesa e vincono coloro che riescono a percorrerlo nel minor tempo possibile. Questa disciplina unisce elementi di meccanica, creatività e spirito di squadra. I veicoli devono rispettare regole ferree di sicurezza per la propria incolumità, ma non solo. In sintesi, il Gravity Race è una sfida di creatività e abilità tecnica, che trasforma la semplice forza di gravità in un’occasione di sport, divertimento e innovazione.


Oltre alla componente agonistica, il Gravity Race è anche un evento spettacolare e divertente, che attira famiglie e curiosi. Non si tratta solo di una gara di velocità, ma anche di un momento di inclusione e cordialità, per rievocare momenti “tecnologicamente” meno avanzati. Non si possono certo dimenticare i conosciuti “Carriciaddi”, progenitori dei veicoli che si vedranno il 6 e 7 settembre. Durante la mattinata di sabato ci sarà la possibilità di osservare i veicoli da vicino.
Domenica, al termine delle gare in piazza Castello avverrà la premiazione dei vincitori per le diverse categorie, con le macchine in esposizione. Durante lo svolgimento della gara, la viabilità lungo il percorso sarà temporaneamente interrotta per motivi di sicurezza. Tuttavia, il traffico sarà fatto defluire regolarmente al termine di ogni manche, per ridurre al minimo i disagi ai residenti. Il tracciato sarà presidiato da personale addetto alla sicurezza, ambulanze, postazioni radio e commissari di percorso. La collaborazione dei cittadini è fondamentale per garantire il buon esito della manifestazione, che rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il territorio e accogliere con entusiasmo tutti i partecipanti.
info@meravigliedicalabria.it
Foto di Bodrodz Xtreme Gravity Racing 1