Skip to main content
Notizie

I prodigi dell’Epifania nella strenna del cantastorie Andrea Bressi

I prodigi dell’Epifania nella strenna del cantastorie Andrea Bressi

A chiusura delle festività, il poliedrico menestrello calabrese Andrea Bressi il giorno della Vigilia dell’Epifania, ha voluto regalare un’ultima strenna: il video di un canto della tradizione orale calabrese.

Bombinuzzu picciriddhu picciriddhu” è un canto melodioso che Andrea sentiva cantare alla nonna paterna, e che quest’anno ha voluto incidere e interpretare con la moglie Lucia. La pubblicazione del video, nella Vigilia dell’Epifania, non è stata del tutto casuale. Si tramanda che nella notte tra il 5 e il 6 gennaio accadessero prodigi, al pari della notte di Natale: che gli animali parlassero e le fontane facessero scorrere olio.  La nonna di Andrea è volata in cielo nella notte del 5 gennaio di sei anni fa. Questo videoclip vuole essere un ringraziamento per avergli consegnato un meraviglioso tesoro dell’oralità.

Bombinuzzu picciriddhu picciriddhu canta la nascita, canta una vicenda dell’infanzia, e infine canta della crocifissione di Gesù, ecco perché pubblicarlo a chiusura delle feste. Nella terza strofa, troviamo una vicenda dell’infanzia di Gesù, che era solito disporre a mo’ di croce i pezzetti di legno che trovava nella bottega di Giuseppe rispondendo alla mamma che la sua anima sarebbe spirata su una croce. Storie queste, che il poliedrico polistrumentista e cantastorie calabrese, ama recuperare, raccontare e divulgare, mosso da tanta passione.

Il video qui

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×