Il cantautore cosentino Roberto Bozzo ottiene il “Premio Eccellenze Mediterranee per la Musica d’Autore”

L’Associazione Atlantide – Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, in collaborazione con il quotidiano nazionale online “La Voce agli italiani”, ha conferito al cantautore cosentino Roberto Bozzo il prestigioso riconoscimento “Premio Eccellenze Mediterranee per la Musica d’Autore”.
L’iniziativa culturale, presieduta dalla scrittrice e redattrice Monica Vendrame e diretta artisticamente dal giornalista Fiore Sansalone, nasce per valorizzare personalità che, con il proprio talento, hanno contribuito a diffondere la cultura mediterranea in Italia e all’estero.
Il premio è stato assegnato a Bozzo con la seguente motivazione: “Per aver saputo intrecciare le sonorità del Mediterraneo con la forza autentica delle radici calabresi, costruendo un percorso musicale ricco, coerente e profondamente identitario. Con oltre trent’anni di carriera tra rock, folk e world music, ha raccontato un Sud vitale e creativo, trasformando ogni progetto – dai K-Byte al Sabatum Quartet – in un viaggio sonoro capace di unire culture, generazioni e territori. Autore sensibile, interprete carismatico e promotore di bellezza, ha dato voce a un patrimonio musicale che parla al presente senza smarrire le proprie origini.”
Un riconoscimento che premia una carriera poliedrica e in continua evoluzione. Nato a Cosenza, Roberto Bozzo intraprende giovanissimo il suo cammino musicale con i K-Byte, trio rock che negli anni ’90 segna la scena locale con concerti e brani originali, pubblicando gli album Mai (1997) e Lievitazioni (2002, prodotto da Zoropa).
Nel 2005, spinto dal desiderio di esplorare nuove sonorità, fonda i Sabatum Quartet, gruppo di musica etnica e world music che, in quasi vent’anni di attività, ha realizzato sette album e calcato palchi prestigiosi, sempre all’insegna della contaminazione culturale. Dopo una lunga pausa, anche i K-Byte sono tornati in attività con un nuovo album già pronto, interamente firmato da Bozzo.
Parallelamente, l’artista ha intrapreso un nuovo percorso solista: il suo prossimo progetto discografico, anticipato da un singolo in uscita, si apre al folk rock, con influenze di flamenco e musica latina, a conferma di una ricerca artistica mai interrotta.
Cantautore eclettico, autore raffinato e performer carismatico, Roberto Bozzo continua a portare in musica le radici della sua terra, trasformandole in linguaggio universale capace di parlare a generazioni diverse e di unire tradizione e modernità.
Il “Premio Eccellenze Mediterranee” conferito a Bozzo si inserisce in una tradizione che ha già visto protagonisti artisti e professionisti di grande rilievo: i cantautori Don Backy ed Enzo Gragnaniello, l’attore partenopeo Biagio Izzo, il maestro d’orchestra Rai Enzo Campagnoli, il produttore televisivo e cinematografico Pietro Valsecchi, il giornalista Paolo Di Mizio e la giornalista, già conduttrice del Tg1, Danila Bonito. Con questo riconoscimento, l’Associazione Atlantide e La Voce agli italiani celebrano non solo la carriera di un musicista, ma anche il valore di un Sud che sa raccontarsi al mondo con autenticità, passione e creatività. «Ricevere questo premio – ha dichiarato Roberto Bozzo – è per me un grande onore e un’emozione profonda. Lo dedico alla mia terra, alla mia famiglia e a tutti coloro che, in questi anni, hanno creduto nella mia musica e continuano a camminare con me in questo viaggio artistico».