Skip to main content
Notizie

Il miglior extravergine prodotto dagli Agrari d’Italia? Il “Momena” di Corigliano-Rossano

Il miglior extravergine prodotto dagli Agrari d’Italia? Il “Momena” di Corigliano-Rossano

Migliore extravergine di oliva prodotto dagli Istituti Tecnici Agrari d’Italia. È il riconoscimento che ha ottenuto l’Istituto d’istruzione superiore Majorana di Corigliano-Rossano. L’unica scuola calabrese partecipante, aggiudicandosi un punteggio di 88 su 100 al panel test e superando quindi le altre scuole concorrenti. L’extravergine che ha ottenuto “Diploma d’Argento Pandolea 2024” si chiama “Momena” e prende il nome dalla contrada che ospita i 18 ettari di terreno dell’azienda agricola speciale dell’Istituto Tecnico Agrario, nell’area urbana di Rossano.

Il premio è promosso da Pandolea in collaborazione con Gambero Rosso e la Rete Nazionale degli Istituti Agrari (Re.N.Is.A).
Insieme alla Calabria che si è aggiudicata il primo posto, tutto il podio è meridionale, con la Puglia al secondo posto e la Campania al terzo. Per presentare l’esito di questo importante riconoscimento, domani, martedì, 14 maggio, alle ore 11,30, nella sala verde della Cittadella regionale a Catanzaro, si terrà una conferenza stampa.

All’incontro parteciperà anche l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo, ed interverranno tra gli altri anche il dirigente dell’IIS Majorana, Saverio Madera, ed il responsabile comunicazione strategica dell’Istituto, Lenin Montesanto, insieme ad una rappresentanza della comunità scolastica protagonista.

Il dirigente Madera: «Prima volta della Calabria sul podio»

SAVERIO MADERA Dirigente Istituto MAJORANA IIS Majorana 29.07.23 - Meraviglie di Calabria - 10
Il dirigente scolastico Saverio Madera

«Con l’ambito riconoscimento di migliore extravergine nazionale prodotto dagli istituti agrari, conquistato dagli studenti del nostro Istituto, al termine del concorso per il Diploma d’Argento Pandolea al quale hanno partecipato tutti e 100 gli agrari italiani, la Calabria conquista per la prima volta un podio così particolare per il mondo della scuola, così prestigioso e dal valore simbolico e pedagogico molto forte». È quanto dichiara il dirigente scolastico Saverio Madera ringraziando «l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo per la sensibilità dimostrata nel voler condividere in modo istituzionale questo straordinario risultato che non è soltanto della nostra comunità scolastica ma che appartiene alla nostra terra e – aggiunge – a quanti sono impegnati, a ciascun titolo ed in tutti i settori, a costruire ed a consolidare ogni giorno soprattutto nelle nuove generazioni quel processo di consapevolezza sulla forza identitaria, culturale, sociale, professionale, manageriale ed in una parola economica del nostro patrimonio agro-alimentare».

Il profilo della scuola

299335415 738584387595006 7036321229412127168 n - Meraviglie di Calabria - 16

L’Istituto d’Istruzione Superiore (IIS) Majorana di Corigliano-Rossano che conta una comunità di oltre 1000 studenti e circa 200 tra docenti e personale ATA, articolata in tre istituti: l’istituto professionale alberghiero IPSEOA, l’istituto tecnico alberghiero ITA e l’industriale, nel 2023 primo istituto in Calabria per complessità.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×