Skip to main content
Notizie

Isola Comics, tanti fumetti e live session con autori internazionali

Isola Comics, tanti fumetti e live session con autori internazionali

Dopo il successo del Magna Grecia Comics, Isola Capo Rizzuto si prepara ad accogliere la prima edizione di Isola Comics, in programma da venerdì 28 a domenica 30 marzo. Un intero fine settimana dedicato al mondo del fumetto, del manga e dell’illustrazione, con incontri, laboratori, firmacopie e una live session d’autore che coinvolgerà artisti di fama nazionale e internazionale.

Curato dall’Assessorato alla Promozione del Territorio guidato da Andrea Liò, l’evento punta a trasformare la cittadina in un punto di riferimento per gli appassionati e i professionisti del settore. Il taglio del nastro è previsto per venerdì mattina, con la conferenza stampa e i saluti istituzionali del sindaco Maria Grazia Vittimberga e dell’assessore Liò. A seguire, presso la scuola Karol Wojtyla, è in programma un primo intervento dei fumettisti Andrea “Yuu” Dentuto, disegnatore ufficiale di Lupin III e coordinatore dell’evento, e Daniele Statella, autore Bonelli e Astorina.

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di disegno previsti per sabato 29 e domenica 30 marzo, tra Isola Capo Rizzuto e la frazione di Le Castella. Si tratta di lezioni aperte a tutti, senza limiti di età, rivolte a chi è già appassionato e a chi vuole avvicinarsi per la prima volta al mondo del disegno. I corsi saranno tenuti da disegnatori professionisti che collaborano con grandi realtà editoriali come Disney, Marvel, DC Comics, e offriranno ai partecipanti le tecniche di base e i “trucchetti” del mestiere. Ogni lezione avrà la durata di circa 40 minuti.

Per iscriversi è sufficiente inviare una mail all’indirizzo ufficiostampa@isolacr.it, indicando nome, cognome ed età del partecipante. Le scuole potranno invece comunicare istituto, classe e numero degli studenti coinvolti.

Tra i protagonisti di Isola Comics 2025 anche Giuseppe Sansone (fumettista Disney), Pasquale Ferrara (DC Comics USA), Umberto Giampà (OXYMORE Francia e BLACKBOX USA), lo scrittore e sceneggiatore Elio Michelotti, la traduttrice Cristina D’Auria e Piero Angelini, illustratore e curatore di mostre sul fumetto.

Sabato e domenica pomeriggio, a conclusione delle attività formative, si terranno le sessioni di firmacopie e gli incontri con il pubblico. Domenica 30 marzo, in particolare, gli autori daranno vita a una live session realizzando un’illustrazione speciale dedicata a Isola Capo Rizzuto: un omaggio collettivo alla bellezza del territorio e alla sua capacità di accogliere e valorizzare la creatività.

(Da.Ma) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×