Skip to main content
Notizie

‘Klimt: l’incanto dorato’, la mostra al Museo Multimediale di Cosenza

‘Klimt: l’incanto dorato’, la mostra al Museo Multimediale di Cosenza

Il Museo Multimediale di Piazza Bilotti a Cosenza riapre al pubblico con una veste completamente rinnovata e un ruolo molto più ampio. Non sarà infatti soltanto luogo espositivo e contenitore di eventi, ma assolverà alle funzioni di studios permanenti per la produzione di contenuti digitali. Uno spazio organizzato che oggi si propone come uno dei più grandi laboratori immersivi d’Italia, pronto a stare tra le grandi realtà culturali nazionali e a offrire strumenti d’avanguardia ai creativi.

Il nuovo corso è segnato da una prima produzione interamente realizzata in house, la mostra multimediale “Klimt: l’incanto dorato”, visitabile fino al 31 marzo 2026. Un percorso sensoriale ideato dal team interno del Museo – dodici professionisti coordinati dal regista Gianfranco Confessore – che ha convertito lo spazio di mille metri quadri in una “experience-room” senza soluzione di continuità. Le pareti e il pavimento sono le superfici su cui scivolano immagini e luci, e insieme al suono fanno viaggiare dentro l’universo pittorico e sentimentale di Gustav Klimt.

La proiezione, lunga quaranta minuti, scorre attraverso diciotto schermi per un totale di settecento minuti di contenuti gestiti in tempo reale. Una sequenza fluida di forme e colori che restituisce la potenza visionaria del maestro austriaco, anche con dettagli stilistici altrimenti impossibili da cogliere in un’esposizione tradizionale.

Il progetto è stato ideato e prodotto interamente all’interno del Museo, grazie alla collaborazione tra lo staff e artisti digitali che hanno contribuito a realizzare un’esperienza nuova in Calabria. Il restyling tecnologico ne fa un laboratorio dinamico in cui, oltre alle mostre di questo tipo, si potranno ospitare spettacoli, fiere, convegni e produzioni artistiche, aprendo le porte a chiunque voglia sperimentare linguaggi digitali e nuovi strumenti espressivi.

di Daniela Malatacca (info@meravigliedicalabria.it)

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×