“La casa in fiamme”, i primi ciak del film tra Praia e San Nicola Arcella

Sono iniziate in Calabria le riprese del film La casa in fiamme, diretto da Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana, realizzato in collaborazione con la Fondazione Calabria Film Commission.
Il primo ciak è stato battuto nel tratto della SS18 di Praia a Mare. Nei prossimi giorni il set si sposterà lungo la costa di San Nicola Arcella, tra le aree naturali e paesaggistiche dell’Arcomagno, dell’Arco di Enea, della spiaggia interna e della scogliera dei Gabbiani. Per la comunità locale si tratta di una vetrina importante per il turismo e per la valorizzazione dei paesaggi tirrenici, già protagonisti di numerose produzioni televisive e cinematografiche.


Girato tra la Calabria e Roma, il film sarà sul set per circa sei settimane. Prodotto da Wildside, società del gruppo Fremantle, insieme a Eliofilm e PiperFilm, La casa in fiamme riunisce un cast di rilievo: Margherita Buy, Fabrizio Bentivoglio, Barbara Chichiarelli, Antonio Bannò, Anita Caprioli, Arianna Di Claudio e Francesco Di Leva.


Scritto da Renato Sannio e Giuseppe G. Stasi, il film racconta, con ironia e leggerezza, le contraddizioni di una famiglia imperfetta, sempre in bilico tra tragedia e commedia. Durante un weekend nella villa al mare, un tempo rifugio del cuore, genitori, figli e nipoti si ritrovano a convivere per la vendita della casa, costretti a fare i conti con antiche ferite mai rimarginate. In un equilibrio fragile tra rancori e tenerezze, gli eventi tragicomici faranno emergere sentimenti e verità a lungo taciuti.
Prodotto da Sonia Rovai con Claudio Falconi per Wildside, Ariens Damsi per Eliofilm e Massimiliano Orfei, Luisa Borella e Davide Novelli per PiperFilm, che curerà anche la distribuzione nelle sale italiane, il film sarà venduto all’estero da PiperPlay.
(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it