Skip to main content
Notizie

La grande tradizione dei vini Cirò alla Fiera del Vino di Brescia

La grande tradizione dei vini Cirò alla Fiera del Vino di Brescia

È in programma oggi e domani al museo Mille Miglia di Brescia – dedicato alla leggendaria corsa automobilistica che si svolse dal 1927 al 1957 – il quinto appuntamento della Fiera del Vino. «Si tratta di un vero e proprio tour enologico in giro per l’Italia con molte tappe nelle diverse città italiane, ognuna affascinante e unica» spiega Arte del Vino che organizza la due giorni. «L’obiettivo – aggiunge –  è quello di supportare e dare risalto ai piccoli produttori italiani, esaltando la qualità artigianale e le tradizioni tramandate di generazione in generazione». Saranno disponibili numerose etichette di vini provenienti da diverse regioni italiane. Il viaggio enologico parte dalla Lombardia, con le sue bollicine, il Pinot Nero e la Barbera, per poi proseguire in Piemonte, dove si potranno degustare il Nebbiolo, il Barbaresco, il Dolcetto e il Moscato superiore. In Veneto, spazio alle bollicine e ai vini autoctoni, mentre l’Emilia Romagna offrirà un frizzante Lambrusco. La Toscana, terra del Sangiovese, presenterà vini di grande pregio. Scendendo verso sud, la Calabria porterà in scena il Cirò, mentre la Puglia il Nero di Troia, il Primitivo e i suoi vini rosati.

Sulle isole, si potranno gustare il Cannonau e il Vermentino della Sardegna, concludendo il tour Grillo o Nero d’Avola dalla Sicilia. Oltre ai vini italiani, sarà possibile degustare anche etichette internazionali, in particolare francesi. Le degustazioni si svolgeranno ogni sabato e domenica a partire dalle 15 con le bollicine, per poi proseguire alle 16:30 con i bianchi e concludersi alle 18 con i rossi.

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×