Skip to main content
Notizie

La migliore cucina della tradizione? È quella di Calabria, che vince i Campionati italiani 2023

La migliore cucina della tradizione? È quella di Calabria, che vince i Campionati italiani 2023

Quando si parla di cucina tradizionale, bussano alla mente certe (buone) parole chiave, che suggeriscono il valore di ciò che è genuino, tipico, naturale e di territorio. Fare di queste parole un discorso convincente è roba di Calabria che, proprio in virtù dei suoi luoghi, piatti e prodotti tipici è stata protagonista indiscussa ai Campionati Italiani di Cucina 2023. La manifestazione si è svolta alla Cittadella del Gusto di Campi Bisenzio nel fiorentino, è stata organizzata dall’Associazione Italiana Cuochi e ha coinvolto tutte le regioni d’Italia. In gara le ricette di regione, realizzate con il contributo di quei prodotti che definiscono l’enogastronomia locale e regionale.  

La Calabria conquista il primo posto nella voce della “cucina tradizionale” e aggiunge quattro medaglie d’oro con un primo posto assoluto nella categoria “Junior chef” con Francesca Aurora Marino di Cassano allo Jonio. Oltre alla Marino la formazione   calabrese era composta dagli chef Simonluca Barbieri di Marina di Gioiosa Ionica nel reggino, Fabio Orobello di Roccella Ionica, Cristian Rocca di Catanzaro, Franco Papa di Mormanno. A fare da capitano, Monika Sannicola di Castrovillari.

Primo posto per la “Cucina tradizionale” a pari merito con Emilia Romagna e Lombardia, la Calabria conquista anche quattro medaglie d’oro. Le ricette che hanno permesso la vittoria della competizione gastronomica sono state realizzate con il Cedro di Santa Maria del Cedro DOP (Fabbrica liquori Aulicino), con il Bergamotto di Reggio Calabria (La Cascina), il Maiale Nero D’Aspromonte (Salumificio Nostrum La Cascina), olio extravergine d’oliva biologico (Tenuta Galizia), limone Caviale (Vincent Citrus), Officiali della Magna Grecia (Pikrò Eilixirio), Fagiolo poverello bianco presidio Slowfood (Mormanno), Magliocco dolce in purezza (Poderi Greco Wines), La Corte D’Assiste (Salvatore Aostino e il tartufo del Pollino.

info@meravigliedicalabria.it

locandinacalabria - Meraviglie di Calabria - 4
Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×