“La strada giusta” porta al sentiero dell’Inglese

Un programma dedicato agli itinerari più belli della montagna italiana in collaborazione con Club alpino italiano, una inedita coppia di conduttori composta dall’alpinista Lino Zani e dalla fiorettista campionessa olimpica Margherita Granbassi. Un viaggio alla scoperta del Parco Nazionale Dell’Aspromonte e della Calabria greca.
Ad accompagnare i due conduttori lungo il Sentiero dell’Inglese – sulle orme di Edward Lear – anche le guide ufficiali del Parco con il compito di rendere fruibili gli angoli più belli e nascosti del Parco: dalle cascate agli stretti valloni, dalle affascinanti fiumare ai piccoli borghi grecofoni sino ai numerosi agglomerati rocciosi, attraversando incredibili affacci sul mare e respirando l’odore intenso del bergamotto e della macchia mediterranea in primavera.




Camminando sul Sentiero dell’Inglese
Un’immersione non solo nella natura, ma nell’animo di un popolo – afferma il CAI – che ha nell’ospitalità e nell’accoglienza il suo valore più importante: lungo il Sentiero dell’Inglese, la sosta è d’obbligo per visitare Amendolea Vecchia, antico borgo abbandonato a seguito dell’alluvione del 1951. Bizzarre rocche arenarie, distese di ulivi, gelsi e fichi d’India: arroccato sulla rupe del Monte Calvario, dalla caratteristica forma che ricorda quella di una ciclopica mano con cinque dita, il fascino di Pentadattilo, uno dei borghi più pittoreschi e misteriosi dell’intera Calabria. Un finale indimenticabile -conclude il CAI – sul mare di Condofuri, alla foce dell’Amendolea, all’alba, camminando sulla battigia, le emozioni condivise di un viaggio giunto al termine in una terra che lascia segni indelebili.
info@meravigliedicalabria.it