Lamezia tra le sorprese dell’estate per gli arrivi in treno: i dati Trainline

Secondo i dati diffusi da Trainline, la piattaforma leader per l’acquisto di biglietti ferroviari e osservatorio privilegiato delle abitudini di viaggio in Europa, tra luglio e agosto si registra un forte incremento nei viaggi in treno rispetto al periodo primaverile. A guidare la classifica delle mete balneari più cresciute ci sono Riccione (+511%), Rimini (+192%), Lecce (+184%) e Brindisi (+136%). Tra queste sorprende il dato di Lamezia Terme, con un +213% di passeggeri.
Una crescita che va letta nel quadro della sua posizione strategica: Lamezia ha una stazione ferroviaria ben connessa, è sede di uno dei principali aeroporti del Sud, e si trova in un punto centrale che consente di raggiungere molte località balneari e culturali, sia sul versante tirrenico che su quello ionico.
Il tratto di costa comprende località Marinella, ma ci si sposta anche verso Gizzeria, frequentata soprattutto da chi pratica sport acquatici come il kitesurf. E poi spiagge come Falerna, o Torre Mezza Praia a Marina di Curinga, che sono scelte da chi preferisce contesti tranquilli e informali. Su questi tratti di costa si trovano stabilimenti attrezzati e accoglienti, ma soprattutto spiagge libere, spesso affiancate da pinete rigogliose e percorsi naturali.

Ma è soprattutto possibilità di partenza da Lamezia a rendere questa meta interessante per chi arriva in treno. Con pochi spostamenti si può raggiungere la Costa degli Dei, toccando Pizzo, Vibo Valentia, Briatico, Zambrone, Parghelia, Tropea, Santa Domenica, Ricadi, Joppolo e Nicotera, oppure arrivare sulla costa ionica fino a Soverato, Badolato, per proseguire verso Reggio Calabria toccando, tra le altre, le stazioni di Monasterace-Stilo, Roccella Jonica, Siderno, Locri, Palizzi, Bova Marina, Melito di Porto Salvo. Luoghi diversi tra loro ma accomunati dalla limpidezza del mare e dalla varietà dell’offerta balneare. Per procedere verso le zone interne ci vuole però un po’ di organizzazione tra treno e bus.
I collegamenti non sono sempre lineari né rapidi, ma per chi viaggia con spirito aperto e qualche margine di tempo, Lamezia resta il punto di inizio per esplorare la Calabria in più direzioni, con la possibilità di attraversare paesaggi che raramente si apprezzano viaggiando in auto.
(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it
Foto di copertina di Associazione Ferrovie in Calabria