Skip to main content
Notizie

Le patate ‘mbacchiuse, il forte sapore della genuinità – LA RICETTA

Le patate ‘mbacchiuse, il forte sapore della genuinità – LA RICETTA

Un legame viscerale con la terra di Calabria e con una delle specialità più tipiche: la patata della Sila. Una ricetta semplice ma che esalta il sapore della genuinità della produzione. Stiamo parlando della preparazione delle patate ‘mpacchiuse o nella variabile più diffusa ‘mbacchiuse. Un’icona della cucina tradizionale calabrese. Decisamente ancor più diffusa nella provincia di Cosenza, ma che diviene ricetta regionale con l’aggiunta delle cipolle di Tropea.

Picture1 - Meraviglie di Calabria - 2


Una variante che ne esalta ancor più il sapore, trasformandolo in uno dei piatti più rappresentativi della calabresità. A partire dal nome che traduce in vernacolo la peculiarità della cottura delle patate. Infatti una volta fritte in padella – rigorosamente con olio extravergine locale o ancora meglio con strutto – le patate devo risultare attaccate (‘mbacchiate) le une con le altre.

patate mpacchiuse 1 - Meraviglie di Calabria - 4


Una ricetta semplice dicevano che impone però che il prodotto principale – le patate – abbia una particolarità: deve essere a pasta gialla, meglio appunto silana. È questa che regge meglio una frittura a fiamma alta visto che le patate di questa qualità non si rompono durante la cottura e non assorbono trollo il condimento. Sia esso strutto o olio. Quella che proponiamo è la versione basic, per quattro porzioni senza cioè l’aggiunta della cipolla, che se inserita, ha un valore aggiunto in più

Gli ingredienti

• 1 kg di patate
• 400 g di strutto o olio in quantità

La preparazione

Lavate le patate sotto l’acqua e pelatele. Tagliate le patate a fettine rotonde abbastanza sottili (circa 3 mm). Potete affettarle con il coltello o con una mandolina.
Prendete una padella antiaderente alta (le patate in questo caso più sono ammucchiate e sovrapposte, meglio è!) e versate abbondante olio.

sbucciare patate 19042023 – Mammeincucina 1 - Meraviglie di Calabria - 6

La quantità di olio deve essere sufficiente a coprire per intero la base della padella, raggiungendo circa l’altezza di un centimetro. Riscaldare l’olio nella padella e aggiungere tutte le patate, condendole con il sale.

patate a tocchetti - Meraviglie di Calabria - 8


Cuocete a fiamma vivace. Dopo qualche minuto, scuotete la padella e poi aiutandovi con un mestolo, capovolgete delicatamente le patate. Evitate di mescolare troppo spesso per non rompere le patate. Cuocete per circa 25 minuti, fino a che le patate non risulteranno cotte. Scolatele dall’olio in eccesso e servitele.
info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×