Skip to main content
Notizie

Linea Verde Italia, Gallicianò e la Fiumara dell’Amendolea su Rai 1

Linea Verde Italia, Gallicianò e la Fiumara dell’Amendolea su Rai 1

Due luoghi di straordinario valore culturale e naturalistico protagonisti della puntata di Linea Verde Italia, in onda sabato 20 settembre alle 12.25 su Rai 1. Il borgo grecanico di Gallicianò e la Fiumara Amendolea, inseriti nel Geoparco Unesco del Parco Nazionale dell’Aspromonte, sono stati scelti dal programma realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per raccontare storia, tradizioni e biodiversità del territorio.

Nei giorni scorsi la troupe, con il supporto dello staff del Parco, ha effettuato le riprese e le interviste per la puntata. La conduttrice Monica Caradonna ha visitato i luoghi accompagnando il racconto con incontri e testimonianze. Con Sabrina Scalera, direttore facente funzioni del Parco Nazionale dell’Aspromonte, ha approfondito il patrimonio di Gallicianò e il riconoscimento ottenuto nel 2021 dal Geoparco Unesco. Con Luca Pelle, responsabile dei Progetti Biodiversità, ha parlato invece della Fiumara Amendolea, delle sue peculiarità ambientali e delle azioni di tutela della flora e della fauna autoctona.

Il viaggio televisivo partirà dalla parte bassa della Fiumara, con il suo letto ampio e ricco di sedimenti che scendono dalle montagne, e si concluderà a Gallicianò. Qui le telecamere mostreranno la piazza principale, la chiesa di San Giovanni, la chiesa ortodossa della Madonna di Grecia di ispirazione bizantina, il museo etnografico e la Fontana dell’Amore, accompagnati dalle voci degli anziani in lingua grecanica.

Il commissario straordinario del Parco Renato Carullo, e tutto lo staff hanno seguito la realizzazione della puntata per valorizzare al meglio i siti dell’area protetta. La regia è di Riccardo Broccoletti. Autrice, Valeria Marrano.

(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×