Skip to main content
Notizie

Nei quartieri di Cosenza i film di ”Schermi Cinema Multipiazza”

Nei quartieri di Cosenza i film di ”Schermi Cinema Multipiazza”

Portare i film nelle periferie e nei quartieri popolari, ridare vita a spazi dimenticati, dove la spesa per attività culturali è minima e dove intere generazioni crescono, senza la possibilità di condividere con altri esperienze artistiche. Zone a volte segnate da cronache negative, che ora ritrovano la possibilità di mostrarsi in un’altra luce. È nata così l’idea di Schermi Cinema Multipiazza, dalla semplicità di un pensiero che è diventato un bellissimo progetto culturale.

Dal 2018, grazie all’associazione Divina Mania, alla direzione artistica di Mauro Lamanna e alla collaborazione di Gianmarco Saurino, quell’intuizione si è materializzata nelle piazze, negli slarghi di quartiere che diventano arene cinematografiche appena arriva il “cine-furgone”. E poi si tratta di allestire lo spazio, con le sedute per tutti coloro che assisteranno, con la comunità che partecipa, collabora, portando anche cose buone da mangiare alla piccola squadra di Schermi Cinema. Eventi che sono diventati un percorso costruito insieme agli abitanti, che si riconoscono nel progetto e lo sostengono. L’atmosfera che si crea attorno a ogni proiezione, è quella di un racconto intorno al fuoco della settima arte, mentre si compie il gesto di riappropriazione civile degli spazi attraverso la cultura.

L’esperienza di Schermi Cinema Multipiazza è un po’ la tradizione antica del cinema itinerante che una volta portava le bobine nei paesi e improvvisava sale all’aperto. Quella memoria ritorna in una veste nuova, parla alle comunità segnate da marginalità e spesso, regala a bambini e ragazzi la possibilità di vivere un cinema di quartiere. Alcuni hanno raccontato a scuola la loro “prima volta al cinema”, altri hanno detto di aver visto il proprio quartiere con occhi diversi, qualcuno ha trovato la spinta a riprendere gli studi. È in queste storie, poi, che si misura la portata del progetto.

Negli anni la rassegna è cresciuta, sostenuta da artiste e artisti che hanno scelto di accompagnarla. In questa quinta edizione, sono state tante le presenze di amici del progetto come Anna Foglietta, Pilar Fogliati, Antonella Attili, Giuseppe Spata, NAIP, Filippo Luna, Davide Manca, Giacomo Triglia e altri ancora. Una comunità artistica che ha riconosciuto in questa iniziativa un modello da sostenere perché porta la propria voce nelle piazze per parlare con la gente.

Quest’anno, Schermi Cinema Multipiazza ha allargato i confini andando oltre Catanzaro. Ha raggiunto il resto della Calabria e poi Sicilia, Puglia e Lazio, per un totale di oltre venti appuntamenti gratuiti. In ogni tappa, oltre alle proiezioni, anche workshop, masterclass e momenti che hanno reso il cinema un pretesto per incontrarsi, immaginare e crescere insieme.

Ora la rassegna arriva a Cosenza, scegliendo due quartieri significativi della città. Lunedì 8 settembre, in via Popilia, Giacomo Triglia e Peppe Voltarelli presenteranno Che verso fa il pesce spada?, il docufilm girato in Calabria e già presentato al Biografilm Festival di Bologna, in cui la pesca è il pretesto per raccontare la perdita di un amore. Martedì 9 settembre, nel quartiere San Vito, sarà l’attore calabrese Cristiano Caccamo ad accompagnare la proiezione de Il Ciclone di Leonardo Pieraccioni, la commedia brillante del 1996 che racconta con leggerezza le vicende di una famiglia toscana sconvolta dall’arrivo imprevisto di una compagnia di flamenco.

Altre due bellissime serate, in cui, come spesso succede, l’evento non è più solo un fatto ristretto di quartiere, ma si allarga alle persone che arrivano da altri quartieri, e magari da fuori città. Così nascono cose belle, e tanti pregiudizi verso il prossimo, spesso, cadono.
Gli appuntamenti di Cosenza hanno il patrocinio del Comune e il sostegno della presidente della Commissione Legalità, Chiara Penna, e della consigliera delegata alla Cultura, Antonietta Cozza.

di Daniela Malatacca (info@meravigliedicalabria.it)

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×