Skip to main content
Notizie

Peppino Mazzotta, «vi racconto come è nato il progetto “Radio Argo al Cretto”»

Peppino Mazzotta, «vi racconto come è nato il progetto “Radio Argo al Cretto”»

Si intitola “Radio Argo al Cretto” la nuova produzione di Teatro Rossosimona che debutterà venerdì 4 agosto nel ricco programma delle Orestiadi di Gibellina. Un progetto interessante e inedito che ripropone la pièce “Radio Argo”, vincitrice del Premio della Critica nel 2011, in una nuova versione pensata appositamente per essere rappresentata al Cretto di Burri, opera di arte ambientale firmata da Alberto Burri realizzata nel luogo dove sorgeva la vecchia città di Gibellina, in provincia di Trapani. A dirigerla e interpretarla è sempre Peppino Mazzotta, attore di straordinaria bravura, con cui la compagnia guidata da Lindo Nudo ha da anni una collaborazione artistica. «Sì, è una riscrittura delle vicende che riguardano la famiglia di Agamennone, fatta da questo poeta drammaturgo napoletano, Igor Esposito, che ha in parte rispettato le caratteristiche e le linee narrative del mito e in parte, ovviamente, ha messo anche un po’ del suo pensiero contemporaneo. E’ un’operazione molto rispettosa dei materiali originali», racconta Peppino Mazzotta alla redazione di Meraviglie di Calabria.

Radio Argo al Cretto

Il testo snocciola la sua versione dei fatti attraverso sei testimonianze dirette che, in ordine cronologico e lontane da qualsiasi capriccio di attualizzazione, ripercorrono le vicende precedenti e successive alla guerra più conosciuta e celebrata della storia dell’umanità: la guerra mossa dagli Achei contro la città di Troia. La prima è quella di Ifigenia, l’ultima quella di Oreste. In mezzo si rincorrono quelle di Egisto, Clitennestra, Agamennone e Cassandra. Sei fantasmi che tornano in vita, che tornano in voce, per spiegarci l’arcano passato da cui veniamo e il tragico presente in cui navighiamo. Un altro prestigioso risultato lungo il cammino artistico e professionale della compagnia Teatro Rossosimona, che proprio a luglio ha tagliato il significativo traguardo dei 25 anni di attività.

locandina radio argo gibellina ok - Meraviglie di Calabria - 2

La pièce si arricchisce delle musiche originali di Massimo Cordovani eseguite dal vivo con Mario Di Bonito e della post produzione live dei suoni curata da Andrea Ciacchini. La direzione di produzione è di Lindo Nudo. «Questo progetto – continua Mazzotta – è nato proprio con Rossosimona e continua a viaggiare esclusivamente con Rossosimona. Sono molto contento perché Lindo Nudo è una persona a cui sono legato da affetto e quando ci sono poi delle occasioni professionali per collaborare, sono molto felice», confessa l’attore che poi analizza il momento di crescita del cinema made in Calabria. «La nostra regione, per la grande quantità di location è un luogo ideale per girare i film, per fare cinema. Se da una parte, vi è l’interesse a produrre pellicole in Calabria, dall’altra parte, penso si debba attivare il territorio per attrarre sempre di più le produzioni e creare le condizioni necessarie a garantire possibilità concrete a coloro che intendano fare del cinema in Calabria».

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×