Notizie

Peter Cameron: «In Calabria sento l’energia delle persone che creano»

Peter Cameron: «In Calabria sento l’energia delle persone che creano»

«In Calabria? Sento l’energia delle persone che creano». Peter Cameron si racconta al pubblico del Premio Sila e abbraccia la città di Cosenza. La differenza tra romanzo e racconto, le descrizioni minuziose delle persone e delle cose, New York e il Vermont. Peter Cameron parla di questo e altro al pubblico del Premio Sila ’49, accorso numeroso ad ascoltarlo negli spazi di Palazzo Arnone. I temi affrontati nel corso dell’incontro sono davvero moltissimi: tutti arricchiti dalle letture di alcuni stralci delle sue opere a cura dei ragazzi dell’associazione Nova. «A me piace molto scrivere dialoghi, a volte i miei personaggi parlano da soli, è un modo per far sì che scompaia la mia voce e venga fuori quella dei personaggi. Per questo a me piace scrivere romanzi in prima persona, perché appunto il protagonista è anche narratore e questo è un modo per scomparire, il mio modo personale di scomparire», dice Cameron.

In effetti, l’abbraccio che Cosenza riserva allo scrittore – prima dell’incontro in giro per il centro, con tappa nelle librerie per conoscere chi quotidianamente si prende cura dei lettori – è caldissimo. Lo dimostrano le domande che i presenti gli rivolgono, la fila lunghissima per il firmacopie: nell’attesa che arrivi il proprio turno si parla solo di Cameron, da “Un giorno questo dolore ti sarà utile”, passando per “Andorra”, fino a “Coral Glynn” e a “Cose che succedono la notte”.

Alla fine la domanda, necessaria, davanti al maestro dei racconti. «Come ambienterei un racconto a Cosenza? In realtà – risponde lo scrittore – per me è davvero molto difficile rispondere a questo interrogativo, d’altronde io non scrivo in maniera consapevole: devo aspettare che qualcosa in me sedimenti, che le immagini diventino storie.
Tuttavia – conclude – adesso che ho avuto modo di ascoltare le mie parole in italiano, grazie alle letture dei miei libri, capisco perché a queste latitudini io piaccia molto: i miei romanzi e i miei racconti sono molto più belli nella vostra lingua».

redazione@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi

Il marketplace per gli appassionati di calabresità, nel mondo. Vuoi diventare anche tu un brand di Meraviglie di Calabria? Scopri di più cliccando su "Diventa un brand".

Vuoi ricevere le novità da Meraviglie di Calabria prima degli altri? Inserisci la mail e riceverai tutte le novità in anticipo.

Nel nostro core business c’è il Corriere della Calabria e L’altro Corriere editate dalla News&Com Srl

Copyright © 2023, news&com S.R.L. Tutti i diritti riservati.
Via del mare, 6/G, Lamezia Terme (CZ) - Calabria
P.IVA 03199620794

Design: cfweb
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Cerca prodotti
×