Skip to main content
Notizie

Premio Nazionale di Poesia Calabria-Veneto 2025, la finale a Civita

Premio Nazionale di Poesia Calabria-Veneto 2025, la finale a Civita

Si terrà l’11 ottobre a Civita l’appuntamento conclusivo della terza edizione del Premio Nazionale di Poesia Calabria-Veneto, iniziativa che alterna annualmente la sua organizzazione tra le due regioni. L’evento si inserisce nel Festival internazionale di poesia Pollino in versi, ideato da Bonifacio Vincenzi e curato dalla rivista “Il sarto di Ulm”.

La cerimonia di premiazione, con il patrocinio dell’amministrazione comunale e dell’associazione Borghi della Lettura, con il supporto della polisportiva DSLcivita, si svolgerà nella Sala Consiliare del borgo. In quella sede saranno proclamati i vincitori tra i cinque finalisti selezionati fra i libri di poesia pubblicati a livello nazionale nel 2024: La gioia elementare di Ivan Fedeli (Luigi Pellegrini Editore), L’isola tra le selve di Umberto Piersanti (Marcos y Marcos), Voragini d’azzurro di Adriana Tasin (Interno Libri), Sacro qeer di Nichi Vendola (Manni) e La strada di Morandi di Marco Vitale (Passigli).

Saranno inoltre conferiti i Premi alla Cultura 2025 a Lino Angiuli per la poesia, Romano Blois per la promozione del territorio e Pina Labanca per l’editoria. La manifestazione sarà condotta da Filomena Rugiano e arricchita dagli interventi del giornalista Silvano Trevisani, che dialogherà con i premiati.

Antonluca De Salvo, responsabile del Premio per il Comune di Civita, ha evidenziato come la poesia rappresenti un mezzo per dare voce alle emozioni e come eventi di questo tipo abbiano il merito di valorizzare il talento, creando occasioni di crescita per le nuove generazioni.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×