Skip to main content
Notizie

Randonnée delle Pre Serre, un viaggio emozionale in sella alla bici

Randonnée delle Pre Serre, un viaggio emozionale in sella alla bici

Un viaggio non convenzionale, in sella ad una bicicletta, che apre a itinerari nuovi e sorprendenti, ricchi di storia, cultura, tradizioni, dove la natura predomina offrendo ai visitatori uno spettacolo straordinario.
Questo il senso più profondo della Randonnée delle Pre Serre, che ha preso il via da Amaroni, Città del miele della Calabria, la mattina di sabato 18 maggio; un percorso di 150 km, in senso anti orario verso la costa tirrenica, attraversando l’entroterra delle province di Catanzaro e Vibo Valentia, fino alle località di mare più suggestive dello Jonio e ritorno.

L’evento

La manifestazione, alla 3^ edizione, è un itinerario che coniuga passione per il ciclismo, sport e valore del territorio, con un importante connotazione promozionale, conducendoci al cuore delle radici di una calabresità tutta da scoprire o rivivere, nei suoi straordinari paesaggi, profumi e sapori.

dc1b5d67 db63 4c81 a4bb a9ad6424e89a - Meraviglie di Calabria - 2


Ad accogliere con un caloroso benvenuto il gruppo di ciclisti provenienti dalla capitale, capitanati dall’amaronese Pietro Olivadoti, ideatore della manifestazione e romano d’adozione, una sala consiliare, per l’occasione anche vetrina delle eccellenze enogastronomiche del territorio, gremita di cittadini, insieme al sindaco di Amaroni Gino Ruggiero, al consigliere regionale Ernesto Alecci, al presidente del Gal Serre Calabresi Marziale Battaglia, e amministratori comunali.

131b612a be01 49ce 82aa c2531e55e32d - Meraviglie di Calabria - 4

Dopo gli interventi istituzionali, che convergono nel riconoscere all’iniziativa il comune intento di dare valore ai territori, l’investitura degli atleti a Ambasciatori delle Pre Serre, con la consegna da parte del sindaco Ruggiero del “Passaporto” nominativo a ciascuno di loro.

Partecipazione alle stelle


Un’edizione molto partecipata, cui hanno contribuito le squadre Ciclomillennio, Cicli Cristini, Disoflex, Anagni Ciclismo, Ciampino Bike, Blokko Racing Team ,ASD PICAR, CSAIN Lazio, CB Bike Lamezia e altri appassionati calabresi giunti dalla provincia di Vibo Valentia e Catanzaro, che hanno infoltito il “gruppo romano” in un viaggio esperienziale all’insegna dell’energia, del divertimento e della scoperta.
Tanti i luoghi attraversati, dove emerge generosa la natura, in tutta la sua bellezza: l’entroterra angitolano, la Fossa del Lupo, la faggeta e il belvedere di Filadelfia, il platano di Curinga, la costa del soveratese, la scogliera di Caminia.
Luoghi incantevoli, dove la magia dei colori si fonde alle emozioni, che emergono via via con tutta la loro imponenza, generando un autentico senso di appartenenza.

6024c75f 22d1 4ad2 9d3c 6637c62ff02d - Meraviglie di Calabria - 6

La Randonnée delle Pre Serre è stata un itinerario sensoriale, con a corredo l’organizzazione di un laboratorio del gusto dei piatti della tradizione calabrese, arricchito dalla bontà dei prodotti della Gelateria Callipo di Pizzo di Calabria, eccellenza imprenditoriale calabrese, che per l’occasione ha riservato a tutti i partecipanti, accolti con affetto e entusiasmo dal presidente Pippo Callipo, una dolce e generosa area degustativa.
La manifestazione è stata realizzata all’interno dell’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 2024 Anno delle Radici Italiane nel Mondo, per promuovere la riscoperta dei borghi nella prospettiva del ritorno degli itali discendenti, suggellando il forte legame identitario con le origini.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×