Skip to main content
Notizie

Ritorno alle Radici, Vaccarizzo accoglie i discendenti degli emigrati

Ritorno alle Radici, Vaccarizzo accoglie i discendenti degli emigrati

Dopo decenni trascorsi oltreoceano, alcune famiglie americane con origini a Vaccarizzo Albanese torneranno a fine settembre nel piccolo centro dell’Alto Jonio. Per una settimana avranno l’occasione di conoscere da vicino la comunità arbëreshë e partecipare all’iniziativa “Ritorno alle Radici – Riscoprire l’identità”, promossa dalle associazioni “Arberia”, “Achiropita”, “P. Scura” e “Naima Club”.

Il 29 settembre ci sarà l’accoglienza ufficiale degli ospiti e fino al 5 ottobre si vivranno momenti di socialità, spettacoli musicali e attività culturali. Mercoledì 1° ottobre è in calendario il convegno intitolato anch’esso “Ritorno alle Radici – Riscoprire l’identità”, che approfondirà la storia della comunità arbëreshë e il valore delle tradizioni locali. Sarà anche l’occasione per presentare il progetto dedicato al turismo delle radici, riconosciuto a livello ministeriale e regionale.

Durante la manifestazione verrà consegnato un riconoscimento a coloro che, dopo oltre cinquant’anni trascorsi lontano, hanno scelto di tornare a vivere stabilmente nel paese. Gli organizzatori rivolgono inoltre un invito ai compaesani residenti fuori Vaccarizzo a partecipare di persona o a inviare testimonianze scritte, che saranno lette durante il convegno.

L’iniziativa è curata dal professore Francesco Perri ed è parte di un progetto più ampio dal titolo “Ritorno alle Radici – Riscoprire l’Identità, la Cultura e il Turismo a Vaccarizzo Albanese”. Un percorso che alimenta il senso di appartenenza, valorizza il patrimonio culturale e crea nuove occasioni di crescita per la comunità.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×