Skip to main content
Notizie

Riviera Cristallina, con AI Travel Planner in Calabria turismo su misura

Riviera Cristallina, con AI Travel Planner in Calabria turismo su misura

Dalla Calabria nasce un’innovazione destinata a cambiare il modo di vivere il turismo esperienziale. È online la nuova piattaforma Riviera Cristallina, il primo ecosistema digitale in Italia, e tra i primi al mondo, capace di configurare esperienze di viaggio reali attraverso l’intelligenza artificiale, interpretando gusti, interessi e desideri di ogni viaggiatore.

«Dopo anni di lavoro siamo riusciti a dare vita a un sistema che porta la Calabria nel futuro, un modello tecnologico, culturale e umano allo stesso tempo» afferma Filippo Strano, ideatore e direttore del progetto Riviera Cristallina, nonché Console Onorario d’Italia a Cancún. «L’AI Travel Planner della Riviera Cristallina è la prima piattaforma che non si limita a suggerire mete, ma crea realmente esperienze su misura, costruite sulle emozioni, le passioni e i ritmi di chi viaggia».

Un’intelligenza artificiale per viaggi autentici

La piattaforma, oggi rilasciata in versione Alpha, consente di costruire il proprio viaggio nella Riviera Cristallina attraverso un configuratore intelligente: basta selezionare le proprie preferenze, come natura, cultura, mare, sport, gastronomia o benessere, e indicare le date e la durata del soggiorno. In pochi secondi il sistema genera un itinerario personalizzato, con esperienze autentiche, strutture e luoghi d’interesse del territorio, tutti aderenti ufficialmente al progetto Riviera Cristallina.

Grazie all’integrazione con tecnologie di AI conversazionale e geolocalizzazione, il sistema sarà presto in grado di dialogare vocalmente e testualmente con l’utente, suggerendo modifiche in tempo reale e proponendo alternative in base al mood, al meteo e alla stagione.

Cristallina GO: il territorio che prende vita

Contestualmente al lancio della piattaforma è stato attivato anche Cristallina GO, il sistema di geofencing territoriale fruibile attraverso l’App Riviera Cristallina, unica nel suo genere in Italia. Cristallina GO permette a cittadini e turisti di vivere esperienze interattive direttamente sul territorio: itinerari gamificati, percorsi premianti ed eventi che si attivano automaticamente quando l’utente si trova in prossimità di un punto d’interesse. Un’innovazione che trasforma la Riviera Cristallina in un ecosistema intelligente e partecipativo, dove tecnologia, cultura e comunità si fondono in una visione condivisa di sviluppo sostenibile.

Calabria e Messico unite nel segno del turismo del futuro

Dopo il Premio all’Eccellenza ricevuto al Campidoglio a luglio 2025, la Riviera Cristallina compie un nuovo passo verso l’internazionalizzazione. A gennaio 2026, durante la Fiera Internazionale del Turismo (FITUR) di Madrid, sarà firmato un accordo tra Riviera Cristallina e Riviera Maya, un gemellaggio strategico tra due modelli di sviluppo turistico fondati su valori comuni: autenticità, cultura e bellezza del territorio.

Un modello calabrese che guarda al mondo

Il progetto Riviera Cristallina, che oggi coinvolge 40 comuni, 85 km di costa e oltre 1000 km² di territorio, nasce come iniziativa privata sostenuta da investitori, imprese e amministrazioni locali. L’obiettivo è creare un nuovo paradigma di turismo sostenibile e intelligente, capace di generare valore economico, sociale e culturale.

«La Calabria – conclude Filippo Strano – ha finalmente una piattaforma che può competere su scala globale, e lo fa partendo da un’idea profondamente umana: restituire senso, dignità e speranza ai territori e alle persone. Questa è la nostra rivoluzione, una Calabria che pensa in grande, con il cuore e con la tecnologia».

Dove scoprirla

Sito ufficiale: www.rivieracristallina.it; Esperienze e prenotazioni: shop.rivieracristallina.com; App ufficiale: Riviera Cristallina su App Store e Google Play

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×