Skip to main content
Notizie

Roccella Jazz Festival, Mirko Onofrio nuovo direttore artistico

Roccella Jazz Festival, Mirko Onofrio nuovo direttore artistico

Il Comune di Roccella Jonica affida al Maestro Mirko Onofrio la Direzione Artistica del Festival Internazionale del Jazz “Rumori Mediterranei” per il triennio 2025-2027. Ad annunciarlo è il sindaco Vittorio Zito, che sottolinea come la nomina rappresenti «una scelta nel segno della continuità e dell’innovazione, dopo la scomparsa del Prof. Vincenzo Staiano, figura centrale nella storia del festival».

«Abbiamo voluto garantire il futuro della manifestazione restando fedeli alla sua identità – ha dichiarato Zito –. Mirko Onofrio possiede le qualità umane e artistiche per dare nuova linfa a Rumori Mediterranei, valorizzando giovani talenti, sperimentazione e legami con il Mediterraneo».

Sassofonista, flautista e clarinettista, Onofrio è tra i musicisti più versatili del panorama italiano. Componente stabile della Brunori Sas dal 2009, ha collaborato con artisti come Manuel Agnelli, Colapesce, Rodrigo D’Erasmo, Roberto Angelini, Giuliano Sangiorgi, Cristina Donà e Roy Paci. Ha inoltre firmato lavori di ricerca e arrangiamenti apprezzati, come quelli dell’album “L’albero delle noci”, sul podio dell’ultimo Festival di Sanremo.

«È con grande emozione e onore che annuncio la mia nomina – ha dichiarato Onofrio –. Affronto questo incarico con passione e con il desiderio di costruire un’edizione capace di lasciare un segno. Il Festival Jazz di Roccella è parte della mia storia: qui ricevetti il premio come Miglior giovane talento nel 2007. Tornare oggi da direttore artistico è un onore e una responsabilità».

L’edizione 2025 del Festival si svolgerà dal 23 al 31 agosto.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×