Skip to main content
Notizie

Sagra del Fungo di Camigliatello Silano, parte domani la 56ª edizione

Sagra del Fungo di Camigliatello Silano, parte domani la 56ª edizione

Torna nel fine settimana dall’11-12 ottobre 2025 e per tutti i weekend fino al 2 novembre, uno degli appuntamenti più attesi e amati della stagione autunnale in Calabria: la Sagra del Fungo di Camigliatello Silano, giunta alla sua 56ª edizione. Un evento che da oltre mezzo secolo celebra il re del sottobosco, il fungo porcino, e che ogni anno attira migliaia di visitatori tra profumi, sapori, tradizione e spettacolo nel cuore della Sila.

Come da tradizione, il centro di Camigliatello Silano si trasformerà in un vivace percorso tra stand enogastronomici, artigianato locale, animazione da strada, musica e spettacoli itineranti per grandi e piccini. Non mancheranno gruppi e spettacoli folkloristici e street band che animeranno il corso principale, insieme alla Mostra Micologica curata dal Gruppo Micologico Silano, dove i visitatori potranno scoprire le diverse varietà di funghi che popolano l’altopiano.

Quest’anno, la Sagra del Fungo si arricchisce ulteriormente con una programmazione estesa per tutti i weekend di ottobre e il primo di novembre, nell’ambito della rassegna Autunno in Sila: concerti, show cooking, musica itinerante e iniziative tematiche che coinvolgeranno il paese ogni fine settimana, trasformando Camigliatello Silano in un grande contenitore di esperienze autunnali.

Il protagonista assoluto resta naturalmente il fungo porcino, che sarà proposto in mille varianti dai ristoratori e dagli chef silani: dal classico risotto alle tagliatelle, fino a ricette creative e abbinamenti innovativi che esalteranno il gusto autentico della montagna.

Durante le settimane successive, la festa continuerà nei ristoranti del paese, con menù a tema e piatti dedicati, per un vero viaggio nei sapori d’autunno. Confermata anche l’area dedicata allo street food, allestita lungo la zona parcheggio parallela al corso principale, con tante proposte golose e prodotti tipici a chilometro zero e l’area riservata agli stand alle aziende agricole e produttori locali, promossa lungo il corso principale dal GAL Sila.

La manifestazione è organizzata dal Comune di Spezzano della Sila in collaborazione con il Gal Sila e la Nuova Pro Loco di Camigliatello Silano.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×