Skip to main content
Notizie

Santa Severina ritorna medioevale, boom di visitatori – FOTO

Santa Severina ritorna medioevale, boom di visitatori – FOTO

Giuramenti di cavalieri, scontri armati e balli antichi. E musiche eseguite con strumenti d’epoca ed esibizioni di giocolieri di un tempo che fu. Anche quest’anno lo splendido borgo di Santa Severina si è animato con uno degli eventi divenuti tradizionali della cittadina del Crotonese: la Festa medievale.
Durante la festa, i tanti partecipanti hanno assistito a rievocazioni storiche immersi nell’atmosfera medievale

L’evento, organizzato dal Comune di Santa Severina in collaborazione con la Pro Loco Siberene, ha infatti previsto un mix di teatro storico, living history, musiche medievali e combattimenti. Ed ancora danze e giochi in costume.

439241892 838017291694381 2935623586228264124 n - Meraviglie di Calabria - 10

Ma non solo. Le vie del borgo cittadino si sono riempiti di momenti legati all’enogastronomia. Tutto questo per offrire al folto pubblico arrivato nella cittadina da ogni angolo della regione e non solo il modo di apprezzare il patrimonio storico, culturale e folclorico del borgo di Santa Severina.

438094800 838018021694308 1809852472474166287 n - Meraviglie di Calabria - 16

Decisamente interessante anche il Mercato Medievale con ceramiche, armi, armature, oggetti di ornamento e l’esposizione di strumenti di tortura.

439255481 838017461694364 6074043617306248374 n - Meraviglie di Calabria - 18

Nel corso della giornata che ha animato il borgo dalla mattina fino alla sera c’erano anche tanti laboratori, come quello del boia e quello di tiro con l’arco. Molto suggestive le rievocazioni dei duelli tra guerrieri, dei giuramenti tra cavalieri templari e dei balli medievali.

441197146 838017485027695 4272577599166918797 n - Meraviglie di Calabria - 20

Un momento emozionante del festival è quando un valoroso cavaliere, armato di spada e corazza, entra solennemente nella maestosa cattedrale di Sant’Anastasia. Dopo aver ricevuto la benedizione, il cavaliere si dirige verso le oscure catacombe per rendere omaggio a coloro che hanno sacrificato la vita per la causa.

La festa è culminata con la preparazione per la guerra, con gli abitanti che affilano le spade e indossano le corazze, in un’atmosfera carica di tensione e speranza. (foto: Associazione Culturale Mistery Hunters)

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×