Skip to main content
Notizie

Set Cinema nei borghi, a Civita si gira il nuovo film di Rocco Papaleo

Set Cinema nei borghi, a Civita si gira il nuovo film di Rocco Papaleo

È assai facile innamorarsi di Civita, a metà strada tra lo Jonio profondo e blu e il sontuoso paesaggio del Parco Nazionale del Pollino, di cui è una delle porte privilegiate. Pareti rocciose a strapiombo che vanno a formare le gole attraversate dal torrente Raganello sovrastato dal Ponte del diavolo, la vegetazione mediterranea che profuma di mirto e lentisco, la bellezza del borgo con le sue case Kodra e i suoi comignoli bizzarri. E poi la sua anima arbëresh, che parla di storia e tradizione, di mito e fierezza.

Sarà pure per questo che la Tv da qualche tempo la sceglie per ambientare storie. Però, dopo il programma Casa Mastrota e le riprese del nuovo reality show L’Ignoto – che andrà in onda da settembre su Rai 2, condotto da Elettra Lamborghini – Civita questa volta sarà sui grandi schermi del Cinema.

Sono infatti in corso le riprese de Il Bene Comune, il nuovo film diretto e interpretato da Rocco Papaleo, in uscita nella primavera 2026. La storia racconta di una guida escursionistica che accompagna un gruppo di detenute in una gita premio, proprio tra i paesaggi del Pollino. Non si sa altro, se non che sarà una commedia con risvolti ovviamente inaspettati, come solo Papaleo sa scrivere.  Il cast è formato da attrici di successo come Claudia Pandolfi, Teresa Saponangelo, Vanessa Scalera, Andrea Fuorto, Rosanna Sparapano e Livia Ferri. La sceneggiatura, firmata dallo stesso Papaleo e Valter Lupo, trova nel versante calabrese e lucano del Parco l’ambientazione principale.

Possiamo immaginare il pacifico scompiglio portato dalla produzione in uno dei Borghi più belli d’Italia, di poco più di 700 abitanti. Del resto, è la magnifica potenza della fantasia che giunge in mezzo a noi, con tutte quelle brulicanti invenzioni, e ci permette finalmente di stupirci di “come si fa” il Cinema.

Rocco Papaleo non si risparmia, sta in mezzo alla gente ed è prodigo di spiegazioni, felice di esserci e «dare risalto a luoghi straordinari che raccontano la bellezza autentica del Sud Italia».  Ma ancora più felice e orgoglioso il sindaco Alessandro Tocci: «Il nostro borgo è ormai una location riconosciuta dal mondo del cinema – dice –. Un risultato che premia un lavoro di squadra tra amministrazione e comunità».

di Daniela Malatacca (info@meravigliedicalabria.it)

Foro copertina Francesco Saverio Paternostro

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×