Skip to main content
Notizie

SIGEP World di Rimini, sei le aziende calabresi nella vetrina internazionale

SIGEP World di Rimini, sei le aziende calabresi nella vetrina internazionale

Le aziende calabresi si preparano a partecipare alla 46ª edizione del SIGEP World – The World Expo for Foodservice Excellence, in programma dal 18 al 22 gennaio 2025 presso la Fiera di Rimini. La manifestazione, organizzata da Italian Exhibition Group (IEG), rappresenta un riferimento internazionale per le filiere del gelato, pasticceria, cioccolato, caffè, panificazione e pizza. Con una superficie espositiva di 138.000 metri quadrati, 30 padiglioni e 1300 brand provenienti da 33 paesi, l’evento punta a consolidare il proprio ruolo centrale nel settore.

Sei brand calabresi saranno presenti, portando l’eccellenza del territorio sotto i riflettori di un pubblico internazionale. Mediterranea Quality Food SRL di San Nicola Arcella presenterà le sue basi per pizza e pinse precotte, realizzate con un metodo innovativo che prevede una lievitazione naturale di oltre 60 ore, offrendo prodotti leggeri e digeribili. Molino Bruno Spa di Montalto Uffugo Scalo, attivo da oltre un secolo, porterà la propria produzione di farine, con un output giornaliero di 250 tonnellate e una gamma che si rivolge sia al mercato professionale sia a quello consumer. Caracciolo di Brancaleone Marina proporrà prodotti a base di mandorla, creme spalmabili e semilavorati per gelateria e pasticceria, valorizzando la tradizione dolciaria locale. Conpait – Confederazione Pasticceri Italiani, con sede a Reggio Calabria, parteciperà attraverso laboratori didattici e competizioni, promuovendo la formazione di nuovi talenti e l’eccellenza della pasticceria italiana. Trinidad E Tobago Srl, start-up di Reggio Calabria, presenterà i propri servizi dedicati alla ristorazione, mentre Water World Mapi di Zaccanopoli metterà in mostra la sua produzione artigianale e professionale di impianti micro-filtranti e frigo-gasatori per il trattamento dell’acqua potabile.

Il SIGEP World 2025 avrà come Country Partner l’Arabia Saudita, mercato strategico per l’hospitality e l’out of home. Grazie alla collaborazione con ICE Agenzia e una rete di 25 regional advisor, sono attesi oltre 3.000 buyer da 79 paesi, inclusi Stati Uniti, India, Canada, Brasile, Turchia e Cina. Questa presenza offrirà opportunità significative per le imprese partecipanti.

Tra le principali novità, SIGEP Vision si conferma una piattaforma dedicata alle tendenze e all’innovazione del settore. In collaborazione con istituti di ricerca, offrirà dati aggiornati e progetti innovativi come il Sustainability District, il Taste of Tomorrow e il Lorenzo Cagnoni Award. In particolare, il Sustainability District promuoverà pratiche virtuose nelle filiere di caffè e cacao, coinvolgendo paesi produttori come Ecuador, Colombia, Etiopia e Kenya. Workshop e degustazioni esploreranno la lavorazione artigianale del cioccolato e le innovazioni tecnologiche nelle macchine da caffè sostenibili.

L’area dedicata alla pizza vedrà un ampliamento significativo, includendo ingredienti, attrezzature e basi surgelate, con la partecipazione di oltre 40 catene di pizzerie e 200 brand. Il Pizza Tour guiderà i visitatori alla scoperta delle novità del settore, mentre il Pizza Club, realizzato con l’Associazione Verace Pizza Napoletana, offrirà uno spazio dedicato alla cultura gastronomica.

La partecipazione delle aziende calabresi al SIGEP World è ancora una volta un’occasione per mettere in risalto la qualità e l’innovazione del territorio, aprendosi ai mercati internazionali e rafforzando la presenza della Calabria nel panorama fieristico globale.

(Da.Ma) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×