Skip to main content
Notizie

Tommaso Campanella e la sua immortale opera, Massimo Cacciari a Stilo per ricordarne la figura

Tommaso Campanella e la sua immortale opera, Massimo Cacciari a Stilo per ricordarne la figura

Quattrocento anni da “La Città del Sole”. Un evento per celebrare l’opera immortale di Tommaso Campanella che nacque a Stilo il 5 settembre del 1568. Ed è proprio nella città che diede i natali al grande filosofo, teologo e poeta che si svolgerà sabato l’incontro con la presenza di Massimo Cacciari. L’appuntamento, organizzato dal Gal Terre Locridee, insieme al Comune di Stilo e alla Pro Loco, si svolgerà con inizio alle ore 11 Chiesa di San Domenico. Partecipano Giorgio Antonio Tropeano, Francesco Macrì, Padre Nilo Neotheristino, Angela Sposato e Massimo Iiritano.

Il tema

loc cacciari a stilo - Meraviglie di Calabria - 2


“La Città del Sole”, nata con ogni probabilità nel 1602, durante la lunga carcerazione a Napoli per aver guidato una rivolta antispagnola in Calabria nel 1599, è il racconto utopico di un mondo ugualitario. Un tema che mantiene una stringente attualità. Descritto come “uno dei filosofi più importanti del tardo Rinascimento”, Campanella conserva ancora un fascino immutabile.
Di tutto questo si parlerà con Massimo Cacciari. Il filosofo, oltre a Stilo, visiterà paesi vicini e venerdì 3 maggio, alle 15, sarà ospite della XXI edizione di Progetto Gutenberg nel Salone Ameduri di Catanzaro, mentre, sempre venerdì, alle 18.30, sarà alla Biblioteca Don Bosco di Soverato.
info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×