Skip to main content
Notizie

Tropea, tra conquiste cinematografiche e sfumature di gusto

Tropea, tra conquiste cinematografiche e sfumature di gusto

Tropea, la città a più dimensioni, lo scenario dell’esperienziale, quel luogo in Calabria capace di accogliere e valorizzare esperienze di cultura e salute, bellezza, arte e ambiente, miscellanea di saperi e fonte indiscussa di ispirazioni. Tutto nell’unicum del suo territorio, e lo dimostrano, nello stesso arco di questo intenso settembre, due importanti occasioni. La prima, che pensa a Tropea come ad un set cinematografico: il regista giapponese Yasuhiro Hamano, infatti, accompagnato dal Presidente della Fondazione Calabria Film Commission Antonio Giulio Grande, si è spostato dal red carpet veneziano dell’80esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica fino agli affacci a picco sulle acque cristalline della Costa degli Dei, per selezionare le location adatte alle riprese di un nuovo film dal respiro internazionale. Yasuhiro Hamano si è detto innamorato ed affascinato dall’esperienza vissuta a Tropea e altrettanto soddisfatto per un progetto che potrebbe presto prendere forma. Il regista nipponico, autore di I fish therefore i am (Pesco dunque sono) potrebbe girare il film interamente in Calabria, a partire dai prossimi mesi, tra aprile e maggio per cinque settimane. Tra gli attori protagonisti sembrerebbe esserci Girolamo Panzetta, il conduttore televisivo originario di Avellino, attualmente l’italiano più celebre in Giappone. I temi della pellicola intessono una trama che gira intorno ad ambiente, sostenibilità ed anziani ed in linea con la valorizzazione dei luoghi e la tutela dei territori, un messaggio sociale per il quale allo stesso Presidente Anton Giulio Grande è stato assegnato, a Venezia, il premio Nations Award, Premio Cinematografico delle Nazioni, organizzato con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, del Senato della Repubblica, della Regione Siciliana e dell’Assemblea Regionale Siciliana, in collaborazione con l’Associazione Albergatori di Venezia.

La Tropea Experience, il Festival della Cipolla Rossa

Dal cinema ad un percorso esperienziale che punta su cultura e salute e valorizza la dieta mediterranea: protagonista, ovviamente la cipolla rossa di Tropea, prodotto agroalimentare a chiave emozionale capace di raccontare il territorio, ingrediente principe della Dieta Mediterranea ed ormai irrinunciabile nelle mille e diverse preparazioni, tanto dolci, quanto salate, a concentrato di proprietà organolettiche preziose per la salute. Tutte gradazioni della Cipolla Rossa di Tropea che saranno approfondite nel corso de La Tropea Experience, il Festival della Cipolla Rossa, che verrà inaugurato venerdì 22 settembre e proseguirà fino a domenica 24 con momenti di approfondimento e confronto in una tre giorni di cooking show, performance ed eventi culturali. L’evento è promosso dall’Amministrazione Comunale di Tropea e dal Consorzio di tutela della Cipolla Rossa Calabria IGP e si avvale della collaborazione del Gal Terre Vibonesi, del Flag dello Stretto e del Consorzio del Fico Dottato. «Quest’anno – ha sottolineato il Presidente Giuseppe Laria – avremo un parterre qualificatissimo di ospiti che arricchiranno il dibattitto attorno alle diverse declinazioni della Cipolla Rossa portando la loro esperienza e fornendo nuovi input ed interpretazioni di questo prodotto di qualità». Grandi chef, esperti del mondo dell’alimentazione, del marketing e della medicina, associazioni di categoria e istituzioni, si incontreranno a La Tropea Experience.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×