Skip to main content
Notizie

Un piccolo sogno per Conflenti, spazio idoneo biblioteca cercasi

Un piccolo sogno per Conflenti, spazio idoneo biblioteca cercasi

«Metti un piccolo borgo ma vivo, un paesino che respira arte e cultura, aggiungi la passione e l’amore per il territorio di un gruppo di giovani, prendi quel pizzico di follia che aiuta a realizzare i sogni ed ecco ottenuta la ricetta perfetta. Che sia quella della felicità assoluta non si sa, ma di certo in alcuni momenti dell’anno nel Reventino si è tutti “Felici e Conflenti”» si legge in una nota diffusa dalle associazioni culturali di Conflenti.

«Già, Conflenti, borgo di circa 1300 abitanti, piccolo sì ma nel quale si sogna in grande. Il tutto grazie a varie associazioni, circa quindici, che con diversi progetti durante l’anno vogliono promuovere il territorio, mantenere vivo e attivo il senso autentico di comunità e diffondere la cultura: mostre, opere teatrali, concerti, poesie. E libri» prosegue la nota.

«Ed è qui che il sogno si ferma un attimo, ma non certo per la volontà dei giovani conflentesi, bensì per un impedimento “fisico” che non consente una maggiore divulgazione del sapere. Un ostacolo all’obiettivo principale dei giovani che costituiscono queste associazioni, tra cui i ragazzi di Libramenti, che hanno deciso di creare una biblioteca ricca e variegata per tutti coloro che nell’ampio territorio in cui si inserisce Conflenti possano leggere, informarsi, librarsi con la mente nelle storie che solo le pagine dei libri possono garantire» si legge ancora.

«E se per ora questo avviene principalmente online, il desiderio è di riuscire ad avere un luogo fisico più ampio e comodo dell’attuale saletta ubicata in una palestra di una scuola, spazio troppo angusto e, tra l’altro, – prosegue la nota – non fruibile in tempi di elezioni quando la scuola diventa seggio e i libri devono traslocare».

«E allora, la richiesta – sacrosanta e meritoria – è quella di un luogo idoneo alle ambizioni di tutte le associazioni di Conflenti e alla loro ferma volontà di portare cultura partendo da un piccolo borgo che può essere fulcro per tutto il territorio circostante e che è determinante per ampliare quel concetto di comunità, di vicinanza, di rapporti umani da preservare in un’epoca di incontri troppo spesso solo virtuali. Così anche l’incontro con i libri, con l’odore delle pagine, con il colore del nero su bianco, con il fruscio delle pagine girate, merita uno spazio che faccia sognare, vivere, emozionare. E allora, – conclude la nota – si dia un ambiente idoneo ai sacrifici, alla passione, ai sogni dei ragazzi delle associazioni e di tutta la comunità di Conflenti».

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×