Un salone d’arte nel cuore del resort, Altafiumara apre al mondo creativo

Un salone d’arte dedicato a “Gianni Versace” all’interno del resort “Altafiumara”. Un luogo per promuovere l’arte contemporanea ed offrire esperienze uniche agli appassionati di arte di tutte le età. Un salone arricchito da una straordinaria mostra permanente del rinomato artista Natino Chirico. Mira, perciò, a creare un ponte tra gli artisti emergenti e il pubblico, incoraggiando la partecipazione attiva e l’esplorazione creativa, ma non solo il suo intento è anche quello di promuovere il turismo grazie alle meraviglie che offre la provincia di Reggio Calabria.

A completare questa vision anche il “Parco degli Artisti”, uno spazio dedicato all’arte en plein air che ospiterà installazioni e opere di artisti locali e internazionali, trasformando di fatto Altafiumara in un vero e proprio santuario dell’arte. Il parco sarà aperto dalle opere di due artisti eccellenti: il romano Fabio Santori e Cosimo Allera di Gioia Tauro. Situato nel suggestivo scenario affacciato sullo stretto di Messina, il Resort promette di essere un’oasi di ispirazione e bellezza per gli amanti dell’arte di tutto il mondo.
L’evento

L’inaugurazione del salone d’arte è prevista il prossimo 23 aprile a partire dalle 15:30. Dopo i saluti istituzionali interverranno: Antonio Battaglia – amministratore, Gaetano Bevacqua – supervisor, Gennaro di Meo – direttore, Christian Zuin – Resp. Comunicazione e Marketing – Elmar Elisabetta Marcianò, giornalista e curatrice, l’artistaNatino Chirico. Presenti anche gli artisti Fabio Allera e Fabio Santori.
I commenti
«Vogliamo intraprendere nuove strade e nello stesso tempo rafforzare quelle già esistenti». Così Antonio Battaglia, Executive Chef “Chiringuito Group” presso l’Altafiumara Resort & Spa che aggiunge: «Abbiamo deciso di iniziare unendo una figura cardine del mondo della moda come quella di Gianni Versace con le opere mozzafiato di Natino Chirico, entrambi diorigini reggine e amici fin da giovanissimi».
«Il salone dell’arte è solo l’inizio – afferma ancora -. Punteremo sul mondo culturale e turistico a 360 gradi. Ad accompagnarci la curatrice d’arte Elmar Elisabetta Marcianò e la nostra agenzia di comunicazione e marketing, il cui responsabile è Christian Zuin».

«Questa nuova veste dello storico resort – sottolinea il supervisor Gaetano Bevacqua – rappresenta per tutti un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte, nella bellezza e nell’eccellenza creativa eno-gastronomica accompagnati da una grande squadra di professionisti».
info@meravigliedicalabria.it