Un super weekend per tutti con le Guide ufficiali nel Parco delle Serre

Il Parco Naturale Regionale delle Serre apre le sue porte agli amanti della natura con l’evento “Scopri il Parco con le Guide”, in programma venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 settembre 2025.
Un lungo fine settimana per immergersi tra boschi secolari, cascate spettacolari, sentieri panoramici e cieli stellati, accompagnati dalle Guide Ufficiali delle Serre, che conoscono e amano profondamente questo territorio.
Punto di ritrovo: per tutta la durata della manifestazione sarà attivo un gazebo InfoPoint in Piazza Monsignor Barillari a Serra San Bruno, gestito dalle Guide delle Serre. Qui i visitatori potranno ricevere informazioni sugli eventi, sul Parco e sulle attività in programma.
L’iniziativa è pensata per tutti: famiglie, escursionisti, appassionati di biodiversità, curiosi e bambini con attività adatte a ogni età. Per le Guide delle Serre l’obiettivo è far conoscere e vivere il Parco in maniera sostenibile, accompagnando i visitatori a scoprire i suoi tesori naturalistici e culturali.



Programma delle giornate
Venerdì 12 settembre – Pomeriggio ore 17:00: presso la Sede del Parco a Serra San Bruno, si terrà un seminario di apertura dedicato alla conoscenza e alle buone pratiche di comportamento in caso di incontri con cani randagi lungo i sentieri.


Sabato 13 settembre – Mattina: Trekking urbano nel centro storico di Serra San Bruno, con sosta presso le storiche carbonaie. Tour in e-bike nel Bosco di Santa Maria, tra natura e sport. Pomeriggio: Caccia al tesoro presso il Vivaio Rosarella, pensata per bambini e famiglie. Tramonto: Escursione nel Bosco Archiforo, con spettacolo musicale da parte del trio “Tarab Ensemble” alla suggestiva Pietra del Signore. Sera: ore 21:00: Talk culturale in Piazza Monsignor Barillari a Serra San Bruno, con la partecipazione di: Alessandra Frontera, guida e autrice di un libro dedicato al ritorno in Calabria e al cammino, Alfredo Barillari, Sindaco di Serra San Bruno, Alfonso Grillo, Commissario del Parco, Francesco Pititto, Direttore del Parco. Durante l’incontro saranno illustrate le attività già realizzate e il progetto del Cammino del Normanno, iniziativa strategica per la valorizzazione del territorio. A seguire ore 22:00 – Concerto di Fabio Macagnino, cantautore calabrese di grande sensibilità artistica.


Domenica 14 settembre – Mattina: Escursione alla Cascata del Marmarico, la più alta della Calabria con i suoi ben 120 mt in tre salti. Pomeriggio: Escursione al Castello della Baronessa Scoppa, alla scoperta della storia e delle leggende locali. Escursione naturalistica a Ferdinandea, nel cuore di un sito di straordinario valore storico e ambientale. Sera: Escursione “Astro Trek” sui colli di Serra San Bruno.
Info & contatti
Instagram / Facebook: @guidedelleserre – @parco_delle_serre
WhatsApp (solo messaggi di testo): 388 057 5198
info@meravigliedicalabria.it